Cerca

L'analisi

Giro di boa: ecco responsi, verdetti e conferme

Nel prossimo weekend il campionato Juniores Elite inizia il girone di ritorno: vediamo quali aspetti sono usciti fuori dall'anno solare 2017

05 Gennaio 2018

Tor di Quinto ©Lori

Tor di Quinto ©Lori

Dopo le abbuffate festive, torna la voglia di pallone e la Juniores Elite è pronta a scaldare i motori per un weekend che si preannuncia pieno d’emozioni e giocate ad effetto. Un fine settimana, che però non è come tutti gli altri: lasciato alle spalle l’anno solare 2017, il 2018 apre con la prima giornate di ritorno dove si iniziano a fare i conti di quanto ha lasciato il vecchio anno. Andiamo quindi ad esaminare la situazione nei due gironi e tracciare le somme di quanto avvenuto fin ora.


Girone A, Equilibri al vertice: In testa c’è il Tor di Quinto, e questa, di per sé, non è una novità;la formazione che si può vantare di aver appuntata al petto la coccarda di Campione d’Italia conduce le danze nel gruppo A con 36 punti, frutto di undici vittorie, tre pareggi e una sola sconfitta stagionale, maturata nella sfida contro l’Urbetevere di Basoccu. Dietro però c’è qualche pretendente che reclama il suo posto al sole: parliamo del Pro Roma di mister Pascucci. Il rientro, per Stefanelli e compagni, sarà ad ogni modo di fuoco:  al Vittiglio arriva ospite un Savio garibaldino. Dopo le prime difficoltà iniziali la formazione allenata da Valentino Vergari sta coraggiosamente risalendo la corrente, con i playoff che distano soltanto 3 punti. Gli altri due nomi nella corsa alle finali sono quelli di Romulea e Urbetevere. Per amaranto oro e gialloblu doppia sfida con due squadre come Atletico Torrenova e Settebagni, invischiate nella bagarre salvezza: vi sono infatti ben 6 squadre separate da almeno 5 punti, mentre in fondo l’Atletico Acilia dovrà invertire presto la rotta visto che con 5 punti conquistati in appena 15 partite, i Regionali iniziano ad aleggiare in maniera minacciosa.

Tor di Quinto ©Lori


Girone B, La legge della Vigor: 40 punti fatti, 13 vittorie, 1 pareggio e 1 sola sconfitta. Il marchio della Perconti al girone B è quello di chi vuole fare sul serio. L’obiettivo neanche troppo nascosto della banda Bellinati è riprendersi il titolo regionale, scivolato via nella finale della scorsa stagione contro il Tor di Quinto solo ai calci di rigore. Le inseguitrici per ora faticano: la Tor Tre Teste è seconda ma nell’ultima sfida ha dovuto pagar dazio a Taormina e compagni che, dopo la vittoria del 22 Dicembre al Vigor Sport Center distano 5 punti. I ragazzi di Mei cercheranno di riprendere il filo del discorso andando ospiti in casa del San Michele e Donato. Con la terza piazza occupata dall’Accademia Calcio di Grande, dietro c’è un plotone serrato che, con qualche rallentamento davanti, potrebbe addirittura cullare il sogno playoff. Tra queste è giusto rimarcare il grande campionato di due sorprese: la Virtus Nettuno Lido e l’Unipomezia. Le due neo-promosse dai regionali stanno andando ben oltre le aspettative della vigilia, e hanno conquistato ad oggi 25 e 22 punti. Per i ragazzi di Ludovisi al rientro ci sarà una sfida molto equilibrata con la Pro Calcio Tor Sapienza, mentre quelli di Recchia ospiteranno  al Maniscalco un Dilettanti Falasche desideroso di recuperare i punti perduti nella prima parte di campionato.

Mister Bellinati, Vigor


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni