Cerca
Provinciali
25 Gennaio 2018
Juniores Provinciali, Real Monterotondo Scalo
Il Real Monterotondo Scalo sta facendo un buon percorso in campionato e di questo ne parla il mister, Marco Tozzi: “Il bilancio è positivo. Siamo quasi a metà della stagione, sabato si conclude il girone di andata e stiamo crescendo bene. La squadra viene da sei risultati consecutivi importanti e sabato giochiamo con la seconda in classifica. Siamo una formazione molto giovane, perché affrontiamo realtà che giocano con ’99, con i quattro fuoriquota anche ’97. In rosa abbiamo soltanto tre ’99 e un ’98, poi tutti 2000 e qualche volta pure 2001. Il bilancio è positivo aldilà del risultato di classifica, che è importante per cercare di conquistare la categoria regionale, ma anche per la crescita dei ragazzi, che migliorano costantemente e si applicano quotidianamente. Abbiamo un ragazzo fisso che si allena con l’Eccellenza (il centrocampista Alessandro Palma, che qualche volta aiuta anche la Juniores Provinciali, ndr)”. I rossoblu nel prossimo turno dovranno affrontare il Tor Lupara, secondo a 27 punti, uno in più dei ragazzi di mister Tozzi. Ecco cosa si aspetta il tecnico dalla gara e dal suo gruppo: “Sicuramente sarà una partita difficile, come lo sono state le ultime che abbiamo affrontato, perché abbiamo avuto tutti scontri diretti, dal Santa Francesca Cabrini, al Rebibbia, al Sant’Angelo Romano sabato scorso. Affronteremo una buona squadra, perché ci conosciamo e ci siamo già affrontati nelle stagioni passate. Sarà una partita molto bella, dinamica. Mi aspetto una grande prestazione da parte dei ragazzi perché stanno crescendo. Stiamo trovando continuità nelle prestazioni, nella qualità del gioco e hanno cominciato ad avere la consapevolezza della categoria che stanno facendo. Tanti pensano che tra Allievi e Juniores non ci sia molta differenza, invece c’è la differenza del mondo, perché è tutto un altro tipo di campionato e adesso hanno cominciato a capire cosa vuol dire e si stanno adattando molto bene”.
L’allenatore poi spiega cosa pensa che la sua squadra debba migliorare per fare un passo avanti così da raggiungere il primo posto: “Abbiamo sempre fatto delle buone prestazioni anche dall’inizio dell’anno, però ci sono stati momenti in cui eravamo altalenanti come qualità e determinazione, più che altro era una questione di testa. Ultimamente sto notando che c’è molta continuità sotto questo aspetto, c’è la consapevolezza dei propri mezzi, dei propri limiti e quindi il saper sfruttare al massimo le nostre qualità. La squadra sta crescendo partita dopo partita e mi aspetto applicazione, come sta facendo, sempre maggiore. Fino adesso non abbiamo mai subito con nessuna formazione negli scontri diretti. Abbiamo sempre giocato il nostro calcio e quindi ci proveremo fino alla fine. Ovviamente sappiamo che 8 punti dal Riano (primo, ndr) non sono pochi, però c’è tutto il girone di ritorno e quindi la strada è ancora molto lunga. Sono convinto che se continuiamo con questa mentalità possiamo sicuramente provarci fino alla fine”. Il mister conclude parlando di alcuni suoi collaboratori: “Il merito di questa Juniores è anche del responsabile del settore giovanile e dell’agonistica, Claudio Bacich, che fin dall’inizio ci è sempre stato vicino” – e ringrazia – “Il mio secondo, nonché preparatore dei portieri, Stefano Tozzi per lo splendido lavoro che sta facendo. E gli faccio i complimenti per aver conseguito il patentino”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni