Cerca
post season
24 Aprile 2018
Falanga, l'uomo più in forma della Romulea ©Torrisi
Estremamente diverse per composizione, vista anche la differenza di età che potranno schierare in campo da una parte e dall'altra (ed in questo la formazione di casa parte in svantaggio) Romulea ed Accademia Calcio Roma si affronteranno per centrare la semifinale contro la Vigor Perconti.
Una stagione vissuta in crescendo quella della formazione amaranto oro, con il team di Feroce sempre pronto a battagliare nei piani alti. Una piccola frenata nei risultati nella parte centrale del girone di ritorno ha fatto temere il peggio, memori della beffa della passata stagione. Da questa situazione di difficoltà la Romulea è riuscita a risollevarsi, chiudendo in maniera stellare l'annata e garantendosi il secondo posto, mai fine a se stesso. Il team di Feroce predilige fare la gara e non subire l'avversario. Non si adatta al gioco degli altri, ma cerca di proporne. Con i suoi limiti e le sue capacità. Negli scontri diretti ha fatto sempre valere il suo valore, ottenendo 4 punti col Pro Roma e perdendo per due volte a testa altissima contro il Tor di Quinto. Anche nelle sfide insidiose come contro Savio e Campus Eur, la Romulea ha fatto la prestazione in campo, portando a casa quei punti utili per arrivare al secondo posto. L'ottimo momento di Falanga accostato alle qualità dimostrate durante tutta la stagione da Sarmiento e Menniti sono le carte più alte da calare sul panno verde nella sfida di domani. Forse serve maggiore impatto fisico in mezzo al campo, soprattutto in una sfida contro una squadra molto più corazzata, ma con l'organizzazione tattica la Romulea riesce a coprire i varchi. C'è sicuramente entusiasmo visto l'arrivo in volata con relativo sorpasso: un'arma in più da schierare contro i nerazzuri.
E' arrivata ai play off con un po' di fiatone l'Accademia, appena passata dalle mani di Grande in quelle di Petruzzi. Un fiato corto che è stato anche il tratto distintivo della stagione nerazzurra. Ha incontrato sulla sua strada due formazioni davvero ben attrezzate, con l'idea di un piazzamento migliore del terzo posto che si è scontrato contro le solide base di una Vigor Perconti cannibale e di una Tor Tre Teste giovane ed ambiziosa quanto basta per arrivarle davanti. L'obiettivo è stato comunque centrato per la seconda stagione consecutiva e questo contro un team meno abituato ad un simile palcoscenico potrebbe essere un vantaggio. L'Accademia è una squadra cattiva, calcisticamente. Quando è in giornata è davvero difficile riuscire a porle un freno davanti. Anche nei momenti complicati della stagione l'undici di via di Settebagni ha messo in campo un'aggressività tale che gli ha consentito di arrivare lontano. Simbolo di questa squadra è Romani, attaccante a tutto campo che non tira mai indietro la gamba e che si sta riprendendo dopo l'infortunio di qualche mese fa. E' un gruppo che avanza come un monolite verso il traguardo, mordendo alle caviglie gli avversari e lasciando qualche vezzo di troppo a casa. Difesa solida e centrocampo che attacca e riparte in verticale. La flessione delle ultime giornate deve essere trasformata però in convinzione se si vuole vincere (non c'è altro risultato) al Roma.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni