Cerca
Coppa Provincia
02 Giugno 2018
Borghesiana (C)GazReg
JUNIORES PROVINCIALI –COPPA PROVINCIA
BORGHESIANA-VIRTUS ARICCIA 6-0
MARCATORI Giovannini 15’pt aut., Staicu 20’pt 35’pt, Del Giovane 22’pt aut., Bocchini 18’st e Antonacci 20’st
BORGHESIANA Spalletti 6, Fraioli 6.5, Artic 6.5 (19’st Moccaldi 6), Attili 6.5, Pizzuti 6.5, Adami 6.5 (23’st Cruz 6), Capone 7.5, Vespa 6.5, Staicu 7.5 (19’st Grippa 6), Boccacci 6.5 (14’st Bocchini 6.5), Antonacci 7 (28’st Carbone 6) PANCHINA Nicu, Conti ALLENATORE Attili
VIRTUS ARICCIA Valente 5, Giovannini 4.5, Bianchi 5 (46’pt Salvadore 5), Rossi 5, Bernacchia 5 (8’st Abatini 5), Del Giovane 5, Colagrossi 5.5, Gentili 5, Borello 6, Grillo 5, Marzoli 5 (1’st Campagna 5) PANCHINA Benedetti ALLENATORE Carva
ARBITRO Gennaretti di Roma 2, 6
NOTE Espulso al 35’ st per rosso diretto Valente (V) Ammoniti Attili, Vespa, Bernacchia, Grillo, Marzoli Angoli 8-3 Rec. 2’pt-0’st
Dopo il successo di misura conseguito una settimana fa, la Borghesiana si aggiudica con un largo 6-0 anche la gara di ritorno, che le consente di aggiudicarsi il passaggio ai quarti di finale. Match a senso unico quello del Brasili, caratterizzato da diversi errori difensivi che hanno spianato la strada alla formazione di Attili, in vantaggio dopo solo 15’ dal fischio d’inizio: Antonacci s’invola sulla fascia sinistra e crossa nel mezzo, dove il salvataggio di Giovaninnini, sul tiro ravvicinato di Boccacci, non è per nulla impeccabile, suo infatti il tocco finale dell’1-0. Una giornata no per l’esterno difensivo di mister Carva, che al 20’ sbaglia l’appoggio, servendo di fatto un assist perfetto a Staicu, a cui non resta che prendere la mira per il 2-0. Sterile la reazione della Virtus Ariccia, che 2’ più tardi commette l’ennesima disattenzione difensiva: il cross dalla sinistra stavolta viene calciato da Attili, con Del Giovane che di tacco, nel tentativo di intercettare il pallone, centra lo specchio della porta per il 3-0. Non è ancora finita: al 35’ Valente non s’intende con Bernacchia e carambola in uscita fuori dai pali proprio sul compagno in maglia numero 5, che sfortunatamente indirizza di testa la sfera verso la porta rimasta sguarnita, con Staicu a cui non resta che accompagnarla oltre la linea per il 4-0 con cui si chiude la prima frazione di gioco. Di ritorno dall’intervallo, la musica non cambia: all’8’ Capone, tra i migliori in campo, centra in pieno la traversa, mentre poco dopo è Valente a riscattarsi, murando per due volte il destro potente di Staicu. L’estremo difensore ospite non può nulla però al 18’ in occasione del gol di Bocchini, lasciato tutto solo all’altezza del secondo palo, e del sigillo di Antonacci al 20’, bravo a duettare sulla destra con Grippa. Null’altro da segnalare, se non l’espulsione per rosso diretto di Valente, sanzionato (forse in maniera troppo severa dal direttore di gara) per il fallo in scivolata su Vespa. Borello da attaccante s’improvvisa allora portiere, realizzando anche due buone parate su Carbone, con il risultato che si mantiene dunque invariato sul 6-0 fino al triplice fischio.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni