Cerca

TORTORA

La Vigor Perconti va in semifinale: Pro Roma ko

Tanti gol ed emozioni anche nel ritorno della doppia sfida tra la compagine di Pascucci e quella di Bellinati

05 Giugno 2018

Esulta la Vigor (Foto@Di Menno)

Esulta la Vigor (Foto@Di Menno)

TROFEO TORTORA QUARTI DI FINALE (Ritorno - and. 3-6)

PRO ROMA - VIGOR PERCONTI 4-5

PRO ROMA D'Angelo 6.5, Sardi 6, Cardillo 6 (2'st Cursi 6), Camponeschi 6 (5'st Oliverio 6), Luttazzi 6, Messeri 6 (10'st Giorgetti 6), Santarelli 5.5 (10'st Piccirilli 6), Ilardo 6, Pascucci 6.5, Stefanelli 7.5 (12'st Rizza 7.5) PANCHINA Cittadini, Landini ALLENATORE Pascucci

VIGOR PERCONTI Pancotto 6.5, Paradisi 6 (35'st Valentini 6), Colacicchi 6, Pietrobattista 6, Mascoli 6, Bellardini 6, Arduini 7, Madonna 6.5, Coccia 6 (4'st Finucci 8.5), Pasquetto 7 (4'st Orsili 6.5), Fratini 6 PANCHINA Pietrangeli ALLENATORE Bellinati

MARCATORI Stefanelli 7'pt e 45'pt (P), Coccia 9'pt (V), Pasquetto 28'pt (V), Finucci 9'st, 22'st e 45'st (V), Rizza 17'st e 40'st (P)

ARBITRO Adrianbelo di Roma 1, 6.5

NOTE Angoli 3-6 Fuorigioco 2-5 Rec. 2'st

Esulta la Vigor (Foto@Di Menno)


Era difficile pensare ad un esito diverso nel ritorno dei quarti di finale di Coppa Lazio, tra Pro Roma e Vigor Perconti. I blaugrana, forti dei sei gol rifilati ai giallorossi tra le mura amiche, approdano alle semifinali imponendosi anche nella sfida del Vittiglio. Non riesce l'impresa invece ai padroni di casa, chiamati a rimontare i tre gol di scarto subiti all'andata. Pascucci intorno al 7' illude i giallorossi con una punizione perfetta, levando le ragnatele da sotto al sette con un mancino chirurgico. Non stenta a giungere la reazione della Vigor che, 2' più tardi, ristabilisce la parità con Coccia, lanciato a tu per tu da un filtrante geniale di Madonna. Mal posizionata la difesa giallorossa nell'azione ce porta al gol del pari. Troppo debole al 15' l'incornata di Pascucci che non riesce a dare forza al suo tentativo dal limite dell'area. La manovra del Pro Roma è frettolosa e il destro sbilenco di Pascucci al 22' rappresenta il momento emblematico dei giallorossi. Il centrocampo della Vigor risulta invece la chiave vincente dei balugrana, pericolosi ogni volta che si distendono in avanti. Al 26' buona uscita di Cittadini su Pasquetto, spina nel fianco per la difesa di casa e autore di un gol sensazionale che al 28' ribalta il risultato: un destro da fermo, di collo pieno, che si infila dritto per dritto alla sinistra del portiere. Da qui in poi, co l'inerzia tutta a favore degli ospiti, la gara si infiamma. Da Stefanelli la sfera schizza nella zona di Pascucci. Il suo cross a rientrare è un invito a nozze per Messeri che però, di prima intenzione, non trova la porta. Ancora Pro Roma pericoloso al 40' con Ilardo che non troval'impatto sul traversone di Pascucci. Al 43' è ancora Cittadini a sventare il terzo gol ospite, respingendo il destro di Arduini. Allo scadere per gli ospiti ci prova anche Paradisi ma il suo diagonale si spegne a lato. L'ultima chance del primo tempo è per il Pro Roma da calcio piazzato. Posizione simile a quella che ha portato al gol dell'1-0. Stefanelli stavolta opta per il palo del portiere e fa bene. Una doppietta che sottolinea le qualità da calcio da fermo del numero unduci. Nella ripresa Finucci sigla il 2-3 con un tiro a giro non proprio irresistibile, ingannando il portiere. Intorno al 17' arriva il 3-3 di Rizza che nel cuore dell'area concretizza una buona trama d'attacco dei giallorossi. Finucci riporta a condurre i blaugrana poco più tardi sfruttando al volo una pennellata al bacio di Arduini. 10' dopo Rizza fa 4-4 trovando la doppietta ma, a pochi minuti dal triplice fischio, Finucci da fuori area trova la tripletta personale, mettendo a segno il 4-5 definitivo.


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni