Cerca
PROVINCIALI
15 Giugno 2018
Lo Sporting Tanas festteggia a fine gara foto Serino
JUNIORES PROVINCIALI - FINALE DELEGAZIONE ROMA
ATLETICO OLEVANO - SPORTING TANAS 3-4
ATLETICO OLEVANO Mattia, Mastrantonio (37'st Sterbini), Simeoni, Ahmed Din, Conti, Gentili, Manni (19'st Milana), Martinoli, Ronci, Mastropietro, Troiani PANCHINA Pace, Bazi, Appodio, Carletti, Giacobbe ALLENATORE Russo
SPORTING TANAS De Marco, Rosalba, Barbieri, Rosi (1'st Danesi), Ricci, Di Fabio, Neri , Margiotti, Christia, Costantini, Bragaglia (1'st Bartolucci) PANCHINA Bruni, Terrosu, Di Giammarco, Scarpetti, Turra ALLENATORE Del Monte
MARCATORI Simeoni 10'pt (A), Costantini 21'pt (S), Troiani 31' e 36' pt (A) Christia 12'st (S), Ricci 43'st (S), Margiotti 47'st (S)
ARBITRO Quartullo di Roma 2
NOTE Rigore fallito al 43'pt da Barbieri (S) Espulsi al 45'st Gentili (A) per doppia ammonizione al 49'st Martinoli (A) Ammoniti Martinoli, Conti Angoli 4-3 Fuorigioco 3-2 Rec. 1'pt,
Lo Sporting Tanas alza al cielo la Coppa della delegazione di Roma. Dopo aver centrato la vittoria del girone e la promozione nei Regionali il team di Del Monte batte nella finale l'Atletico Olevano, dopo un match tirato, nervoso e ricco di occasioni. L'Atletico Olevano ha avuto il demerito di non chiuderla quando aveva un vantaggio di due reti. Lo Sporting ha creduto nella rimonta e l'ha centrata nel recupero della ripresa. Una finale combattuta, ma purtroppo macchiata da troppi atti e gesti di nervosismo, soprattutto nel finale di match quando in pratica non si è più giocato. Brutte scene anche in tribuna con momenti di alta tensione. Per fortuna tutto si risolve senza incidenti di rilievo e al triplice fischio lo Sporting Tanas può giustamente festeggiare.
I primi minuti della sfida del Vittiglio portano il marchio di Simeoni. Il numero 3 e capitano dell'Atletico Olevano prima spaventa con un retropassaggio di testa i suoi, Mattia se la cava recuperando la posizione, poi al 10' mette dentro la rete del vantaggio. Cross dalla destra di Mastropietro, dopo uno scambio corto su angolo con un compagno, e perfetto colpo di testa sul secondo palo che si insacca sotto la traversa. Lo Sporting prova ad abbozzare una reazione, ma non va oltre un destro da fuori di Rosi che termina ampiamente sul fondo. Ad andare a pochi passi dal gol è quindi nuovamente l'Atletico Olevano con Martinoli che grazie ad un'azione personale arriv a tu per tu con De Marco che gli respinge la conclusione in uscita bassa con la gamba. L'azione riparte e con un altro pezzo da solista, questa volta di Costantini, arriva il pareggio. Il 10 biancorosso salta un paio di avversari e poi conclude con un gran diagonale alle spalle di Mattia il pallone dell'1-1. Bel tentativo, ancora per l'Atletico, al 28' con Troiani, che impegna su punizione dal vertice destro dell'area De Marco alla respinta di pugno. Poco male per l'attaccante biancazzurro, che fa centro al 31'. Altra palla geniale di Mastropietro dalla destra e perfetto colpo di testa del numero 11 che riporta in vantaggio l'Atletico. Il magic moment di Troiani prosegue e cinque minuti più tardi firma la doppietta personale ed il 3-1 per l'Atletico Olevano. Lancio lungo che lo mette in condizione di involarsi verso De Marco. Col portiere fuori dai pali Troiani tenta il pallonetto, ma colpisce male il pallone che sfila sulla sinistra. E' però bravo nell'inseguirlo e successivamente insaccarlo a porta vuota. Sporting un po' in bambola e che pochi istanti dopo rischia di prendere il quarto: Martinoli solo al centro dell'area controlla di petto e poi spara incredibilmente a lato. I biancorossi ringraziano e al 43' hanno una grandissima occasione per rientrare in gara. Gran palla in verticale di Margiotti per Christia che entra in area e viene steso da un difensore. Quartullo attende di vedere la fine della corsa del pallone, che viene salvato sulla linea, e poi fischia il rigore. Dal dischetto Barbieri incrocia troppo col destro e centra il palo.
Due cambi per lo Sporting Tanas durante l'intervallo, con Del Monte che sostituisce Rosi e Bragaglia con Danesi e Bartolucci. I biancorossi entrano con molta voglia nella ripresa e al 12' riaprono la finale. Christia viene di nuovo messo in condizione di battere a rete in solitudine davanti a Mattia e, con un destro preciso, mette dentro da posizione centrale il 3-2. Il centravanti si veste poi da assistman al 17' e con un cross dal lato corto di sinistra dell'area trova il colpo di testa in tuffo di Margiotti, che però è impreciso. Il gol dà la carica allo Sporting che si prende comunque qualche rischio alzando il baricentro. Questo favorisce ancora Mastropietro al 21' che s'inventa un gran pallone in verticale sulla sinistra per Martinoli. L'8 rientra sul piede buono evitando Barbieri, ma poi conclude malamente un pallone che poteva diventare una sentenza sulla finale. Sul fronte opposto occasione anche per l'altro numero 8, Margiotti, che si defila troppo sulla sinistra e calcia sull'esterno della rete. Un infortunio a Mattia ferma il gioco per diversi minuti, questo frena l'incedere dello Sporting e permette all'Atletico Olevano di sistemarsi meglio in difesa. I biancorossi si riaffacciano pericolosamente al 39' con Di Fabio, che ci prova col destro dalla distanza sfiorando il palo. La spinta dei biancorossi viene però premiata al 42' quando sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla lunga distanza Ricci trova una girata incredibile e batte Mattia mettendo dentro il 3-3. Dopo un fallo di Conti su Christia il match in campo si inasprisce (e già durante tutto il corso della ripresa i momenti di tensione, purtroppo, non sono mancati) con Gentili dell'Atletico Olevano che viene poi espulso per doppia ammonizione. Con l'uomo in più lo Sporting prosegue la sua pressione e al 47' passa in vantaggio. Tiro di Danesi dlla distanza, un paio di deviazioni favoriscono Margiotti che si trova solo davanti a Mattia ed insacca il gol vittoria. Poi non si gioca più per i continui atti di nervosismo sia in campo ch fuori. Ne fa le spese Martinoli che viene espulso e lascia l'Atletioc in nove uomini. Quartullo decide saggiamente di interrompere il match per evitare altri problemi. Alla fine lo Sporting Tanas festeggia per la vittoria. Un successo che l'Atletico Olevano si è visto scappare dalle mani.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni