Cerca
finale
16 Giugno 2018
La festa della Lastrigiana (foto Gazzetta Regionale)
FINALE SCUDETTO JUNIORES DILETTANTI
LASTRIGIANA – TOR DI QUINTO 7-5 dcr
LASTRIGIANA Eletti, D'Angelo, Paoli, Vanzi, Corradi, Cordioli (21'st Tonoli), Ambrosino (31'st Brandi), Del Pela (3'pts Berti), Mazzoni (8'sts Malenotti), Tofanari (18'st Fantoni) Morandi PANCHINA Messina, Cultrona ALLENATORE Pratesi
TOR DI QUINTO Carolis, Pellegrini, Corsetti, Staffa (7'sts Pitzalis), Papa (46'st Celesti), Cancrini, Acanfora (27'st Timperi), Mattei, Russo, Libertini, Sornoza (7'pts Francioni) PANCHINA Natali, Matera ALLENATORE Moretti
MARCATORI Cordioli 23'pt (L) Sornoza 10'st (T), Corsetti 38'st (T), Del Pela 40'st
ARBITRO Pezzopane di L'Aquila ASSISTENTI Lamannis e Lazzaroni di Udine
NOTE Ammoniti Acanfora, Paoli, D'Angelo Angoli 10-10 Fuorigioco 0-2 Rec 2'pt, 5'st, 1'pts, 2'sts
Sequenza rigori Fantoni (L) gol, Muscuso (T) gol, D'Angelo (L) gol, Mattei (T) gol, Corradi (L) gol, Pellegrini (T) parato, Vanzi (L) gol, Libertini (T) gol, Malenotti (L) gol
Questa volta i rigori non hanno pagato. Come ad Albano il Tor di Quinto è arrivato a giocarsi tutto ai tiri dal dischetto. Purtroppo Carolis ne ha soltanto intuiti due, non riuscendo ad allontanare la sconfitta. Il Tor di Quinto perde lo scudetto che vola sul petto della Lastrigiana. Gran bella squadra quella che si laurea campione d'Italia al Bozzi di Firenze, molto simile ai capitolini per atteggiamento e mentalità. Una squadra tosta da affondare e che i rossoblù erano riusciti ad addomesticare a pochi minuti dalla fine dei regolamentari col grandissimo gol di Pellegrini. Non è bastato. Perché la Lastrigiana si è vestita da Tor di Quinto ed ha portato la sfida ai supplementari. E poi i rigori. Ancora i rigori. Per due volte dagli 11 metri nel Lazio il club di via del Baiardo era riuscito a fare la storia. Oggi, sotto il cielo di Firenze, la storia si tinge invece di biancorosso. Il tricolore va via dalla Capitale dopo due stagioni e vola in Toscana. C'è ovviamente rammarico nella truppa rossoblù, che chiude il suo percorso nella fase nazionale da imbattuta sul campo e che, come a Canicattì, era riuscita a fronteggiare una tifoseria numerosissima. La Lastrigiana ha avuto infatti dalla sua parte un'intera curva e metà tribuna dell'impianto di via Borgonovo. Tifosi ed appasionati che hanno però poi tributato il giusto onore al Tor d Quinto. Le finali si vincono e si perdono, ma uscire a testa altissima dal campo in ogni occasione è cosa davvero per pochi.
Non perdono tanto tempo a studiarsi Lastrigiana e Tor di Quinto, tanto è che al 5' i biancorossi si rendono minacciosi con Tofanari che sbuca alle spalle di Pellegrini e poi in scivolata batte a rete tra le bracia di Carolis appostato sul primo palo. Il Tor di Quinto è un po' slegato rispetto al normale, perde alcuni palloni per sufficienza, ma la difesa tiene e le ripartenze dei toscani non fanno male. I capitolini latitano in zona gol, anche perché Sornoza fa davvero fatica a liberarsi della coppia centrale, molto più prestante fisicamente. A 21', sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra, Pellegrini ci prova col destro al volo sparando però fuori. Due minuti più tardi è un altro destro dalla distanza ad infilarsi in rete, quello di Cordioli. Il centrocampista e capitano della Lastrigiana arriva al limite e trova l'angolino sinistro della porta battendo imparabilmente Carolis per l'1-0. Doppio enorme brivido enorme per il Tor di Quinto poco dopo la mezzora. Del Pela, arrivato ad un passo dal palo di destra, fallisce un clamoroso tap in per via del grande intervento di Carolis che si rifugia in angolo. Dalla bandierina spunta la testa di bomber Mazzoni che non inquadra la porta. Il momentaccio passa, il Tor di Quinto inizia a dare segnali di ripresa e al 44' va vicino al pareggio: invenzione di Libertini per Russo con un pallone scucchiaiato dentro l'area piccola. Il centravanti prova la conclusione in spaccata, ma un difensore toscano devia provvidenzialmente in angolo.
Così come era iniziato il match parte la ripresa, con un'incursione di Tofanari che impegna Carolis alla respinta in angolo. Stesso esito per Vanzi, al 3', che dopo uno stop di petto dalla lunetta calcia al volo col destro impegnando il portierone capitolino ad alzare la palla sopra la traversa. I timidi segnali di ripresa dopo lo svantaggio visti nel finale di primo tempo da parte del Tor di Quinto restano dunque tali. Almeno fino al 10', quando Acanfora si accende sulla destra, crossa al centro e trova la spizzata di Russo che favorisce Sornoza. L'11 fin qui era stato impalpabile, ma dopo uno stop di petto trova una spettacolare semi rovesciata che batte Eletti per l'1-1. Esultano i rossoblù che poi 1' dopo con Pellegrini sfiorano addirittura il raddoppio: bolide da fuori in corsa e palla sul fondo. L'equilibrio del match sembra essere mutato con una Lastrigiana vagamente in difficoltà e mister Pratesi che effettua due cambi in rapida successione, togliendo dalla mischia Tofanari e capitan Cordioli. Un cambio anche per il Tor di Quinto, con Timperi a prendere il posto di Acanfora per cercare maggior freschezza (27') e poi la scelta obbligata al 29', perché Russo non ce la fa e al suo posto entra Muscuso. Partita che entra in una fase di stanca e poi si accende improvvisamente al 36'. Mazzoni scappa sulla sinistra, entra in area e serve a rimorchio Del Pela che, a porta spalancata, calcia clamorosamente alto. Gol mangiato, gol subito. Libertini pennella dai 30 metri una punizione in area, Muscuso lotta e riesce a recapitare il pallone all'indietro sui piedi di Corsetti che, dal limite con un gran destro la infila sotto la traversa per il 2-1. Una gioia però effimera perché al 40' Corradi fa una gran giocata sulla destra e la mette sotto porta per Del Pela, che questa volta non sbaglia trovando l'angolino col destro: 2-2. Poi, oltre un destro alto da centro area di Brandi, non succede più nulla. Così come per la finale regionale il Tor di Quinto si gioca tutto ai supplementari.
Squadre molto stanche col pallone che fa fatica ambo le parti a viaggiare con velocità e continuità. Lastrigiana pericolosa all' 8' con una punizione di Tonoli dalla distanza che Carolis mette in angolo con un mano. Al 6' del secondo supplementare è invece il Tor di Quinto ad andare a centimetri dal vantaggio: palla di Libertini dalla destra per Staffa che si inarca e col destro chiama alla respinta Eletti. Poi qualche pallone che balla in area del Tor di Quinto ed il duplice fischio di Pezzopane. Si va quindi ai tiri dal dischetto. La Lastrigiana non sbaglia mai, Pellegrini trova la respinta di Eletti. Il sogno sì interrompe, lo scudetto vola via dalla Capitale..
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni