Cerca

il punto

Un messaggio dal Ferraris: un'altra Elite è possibile

Il Villalba, insieme a TSR e Lodigiani è una delle neopromosse che è riuscita a vincere. Un successo che va oltre il semplice risultato

17 Settembre 2018

Esulta il Villalba ©Facebook

Esulta il Villalba ©Facebook

Esulta il Villalba ©Facebook

E' poco più di un leggero soffio di vento ma vista l'afa che ancora ci abbraccia lasciandoci respirare con difficoltà, è senza dubbio piacevole. Un po' come nel massimo campionato Juniores (pardon, Under 19) in cui da anni l'aria non cambia e di novità se ne vedono sempre poche. Magari è soltanto un sms, o magari il prologo di una grande opera, è senza dubbio qualcosa con cui fare i conti. Il Villalba è una delle neopromosse (insieme alla Lodigiani e al TSR) che è riuscita a centrare il successo all'esordio nella nuova stagione. Un successo che ha un valore particolare rispetto agli altri, perché il team tiburtino ha una genese diversa rispetto agli altri due ed oltretutto affrontava uno dei club storici del calcio laziale (indipendentemente dal fatto che in questa categoria si sia sempre spinto poco l'acceleratore). La costruzione del Villalba nasce da un settore giovanile che naviga spesso esclusivamente nel mondo Regionale, con dinamiche e pressioni totalmente diverse da quelle del mondo Elite. Per un esordiente assoluto passare dal campo in periferia al grane palcoscenico nel corso di un'estate può essere complicato (cosa che per esempio in casa Lodigiani è meno accentuata) e farlo con chi ha dentro di sé già l'esperienza tale per rendere al massimo in un torneo così difficile. Gli applausi di giornata vanno quindi ai ragazzi di Coppelli capaci non solo di battere, ma di ribaltare l'iniziale svantaggio del team di Vergari. L'applauso arriva perché con poche semplici mosse hanno dimostrato di poter essere, seppur potenzialmente, molto più di una comparsa in questo campionato, anche se 90 minuti sono quasi nulla per poter dare un giudizio. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni