Cerca
nazionali
17 Novembre 2018
Il Trastevere esulta dopo lo 0-2 (foto GazReg)
APRILIA RACING Alfieri 6, Vespa 6, Anselmi 5.5, Corelli 6, Oriano 6, Laoretti 6 (24'st Mattei 6), Zaccaria 6 (32'st Valentino 5.5), Di Fusco 6, Manca 5 (1'st Esposito 6.5), Coia 6 (14'st Lo Fazio 5), Malfetta 5 (14'st Vitolo 5.5) PANCHINA Fantegrossi, Diaco, De Lorenzo, Battiata ALLENATORE Greco
TRASTEVERE Torchio 6, Carli 6, Veronesi 6.5, Fiorini 7 (15'st Cosi 6), Feroci 6, Pecci 7, Santarelli 6 (32'st Palermo 6), Grappasonni 6.5, Romani 6 (25'st Tesone 5.5), Falco 7 (31'pt Pietrobattista 5.5) Avolio 7.5 (39'st Pesarin sv) PANCHINA Falconi, Limeli, Pesarin, Clementi, Marotta ALLENATORE Mazza
MARCATORI Falco 14' pt , Pecci 45'pt
ARBITRO Giudice di Frosinone, 6.5 ASSISTENTI Salvetti e Di Bella di Ostia
NOTE Ammoniti Malfetta, Santarelli Angoli 5-7 Fuorigioco 1-3 Rec. 3'st, 4'st
Per battere una grande squadra ci vuole una grande squadra. Ma questo a volte può non bastare, perché la grande squadra deve fare una grande prestazione. Questo è successo al Pineta dei Liberti, con il Trastevere che ha sconfitto più che meritatamente l'Aprilia, regalandole la prima amarezza stagionale. Match dall'importanza capitale in ambito play off, con gli amaranto che affiancano al comando della classifica le Rondinelle. Quanto visto nei 90' di Tor San Lorenzo assomiglia però tantissimo al primo capitolo di una lunga storia che ci accompagnerà fino al termine della regular season. Il Trastevere impatta bene sul match e guadagna in rapida successione nei primi minuti un paio di calci d'angolo. L'Aprilia non resta a guardare e passa alle vie di fatto prima con Oriano, destro da fuori su azione d'angolo, e Coia, che dopo una bella azione personale calcia verso la porta col destro. In entrambi i casi la sfera è preda di Torchio. Il Trastevere reagisce e al 14' va in vantaggio. Bella fuga sulla sinistra di Avolio e palla a centro area per Falco, che vince il contrasto con Malfetta e da posizione più che favorevole batte Alfieri. Dieci minuti più tardi amaranto ancora vicini al gol. Avolio dalla bandierina mette un pallone velenoso in mezzo; si accende una mischia ed arriva il tiro a botta sicura di Pecci che viene però deviato sul fondo. Mazza perde Falco per infortunio (fallo di Malfetta che viene anche ammonito) ma l'azione offensiva degli ospiti non si esaurisce con Romani che al 32' prova a girarla in porta da posizione ravvicinata, ma il suo destro è sporco e viene bloccato da Alfieri. Al 45' arriva il raddoppio del Trastevere. Altro angolo dalla sinistra questa volta ad opera di Fiorini, e stacco imperioso di Pecci che infila Alfieri dopo aver spizzato la faccia interna del palo. Prima dell'intervallo, che arriva dopo tre minuti di recupero, c'è tempo per vedere un calcio di punizione di Coia dal lato corto sinistro dell'area che impegna Torchio alla prima vera parata dell'incontro. Il secondo tempo si apre con un cambio per i biancazzurri: fuori Manca, dentro Esposito. E proprio il numero 20 appena entrato dopo poco più di un minuto sfiora il gol. Discesa di Vespa sulla destra e scambio corto in area con il compagno che calcia verso l'angolino destro chiamando Torchio alla respinta in angolo. Il Trastevere risponde con la botta al volo di Santarelli dal limite, palla fuori di poco, e poi al 7' Avolio e Veronesi fanno un bel duetto sulla sinistra con il terzino che calcia in diagonale appena entrato in area spedendo fuori. Al 16' altra occasione per il Trastevere con Grappasoni che centra la traversa con un tiro dal lato corto destro dell'area. Risponde 2' più tardi Esposito in girata, palla fuori. Ancora loro due pericolosi, con lo stesso ordine cronologico, a cavallo del 25'. Due colpi di testa: quello del capitolino che finisce largo, quello dell'apriliano che si perde alto. Lo sforzo profuso dall'Aprilia alla ricerca di un gol per riaprire il risultato lascia le Rondinelle con poche energie fisiche e mentali, permettendo agli ospiti di controllare il risultato fino al triplice fischio. Finisce quindi con l'esultanza del Trastevere che dopo aver battuto sabato scorso in un altro scontro diretto il Flaminia, questa volta centra il colpo grosso ed oltre i tre punti si prende anche il primato.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni