Cerca
viareggio cup
19 Marzo 2019
Uno scatto del match ©lnd.it
RAPPRESENTATIVA SERIE D - INTER 0-2
RAPPRESENTATIVA LND Loliva; Shiba, Ampollini ( 36’st Koni), Marzupio, Camarà; Petricci (17’st Sidibe), Trevisan; Kouadio (17’st Kallon), Sannipoli (25’st Langone), Morello; Sall PANCHINA Sprecacè, Ferrante, Ingrosso, Burigana Lapenna, Giosù, Esposito ALLENATORE Tiziano De Patre
INTER Pozzer; Grassini (45’st Demirovic), Nolan (Cap.), Rizzo, Colombini; Schirò, Van Den Eynden, Burgio; Vergani, Attys (14’st Ballabio), Mulattieri (27’st Gianelli) PANCHINA Dekic, Milani, Persyn, Rossi, Serpe. ALLENATORE Madonna
MARCATORI Nolan 15’pt, Vergani 48’st rig.
ARBITRO Zingarelli di Siena ASSISTENTI Berti di Prato e Mariottini di Arezzo
Una Rappresentativa da applausi paga caro un episodio sfortunato nel primo tempo con l’Inter nella gara valevole per gli Ottavi di Finale della Viareggio Cup ed esce, a testa alta, dalla manifestazione. Mister De Patre cambia solo tre undicesimi della formazione che ha affrontato la Salernitana nell’ultimo match del girone. Torna capitan Marzupio in mezzo alla difesa e Petricci nella mediana davanti al reparto arretrato. Trevisan scala di una posizione a centrocampo, dentro Sannipoli tra i due confermati Kouadio e Morello. Sall unica punta. Messori neanche in panchina a causa di un fastidioso stato febbrile. L’Inter si schiera con il consueto 4-3-3 con il bomber Mulattieri sulla destra. Al 6’ prima occasione per la Rappresentativa, il solito Koaudio serve da destra una palla tesa e precisa, Sannipoli in girata da pochi passi sfiora il primo palo. Al 15’ l’Inter passa al primo tentativo, Loliva si fa sfuggire dalle mani una punizione con la palla spiovente a centro area, ne approfitta Nolan per appoggiare la palla in rete indisturbato a pochi centimetri dalla linea di porta. La Rappresentativa non di demoralizza e continua a guadagnare metri. Al 27’ una punizione centrale di Sannipoli sfiora la traversa. L’Inter dopo aver trovato il vantaggio gioca di rimessa i ragazzi, della D ci provano ma non trovano i varchi giusti. Un primo tempo equilibrato si chiude con un colpo di testa di Grassini deviato alto da Loliva. Al 7’ della ripresa una mischia in area neroazzurra viene sventata in extremis. Al 12’ Morello in slalom ne salta tre e scarica a Fall che perde l’attimo giusto. La Rappresentativa tiene bene il campo con coraggio e tanta buona volontà. Un minuto dopo lo stesso Morello su punizione impegna severamente Pozzer. L’Inter è raccolto davanti al proprio portiere, difficile passare ma la Rappresentativa ce la sta mettendo tutta. Al 25’ sempre Morello dalla distanza defilato sulla sinistra scalda i guantoni a Pozzer. Al 34’ l’Inter rimane in dieci, Ballabio in poco più di venti minuti dalla sua entrata in campo si prende due gialli e va fuori. Al 36’ Sall arriva con un attimo di ritardo su un cross ben calibrato dalla sinistra. Ormai è un assedio, due minuti dopo Shiba in area devia alto a due passi dal portiere. Al 39’altra occasione colossale per la Rappresentativa, Kallon dalla distanza mira l’incrocio dei pali, Pozzer ci arriva con la punta dei guantoni e devia in angolo. La tensione è tanta, nello slancio finale saltano i nervi, ne fa le spese Trevisan che viene espulso per proteste. In pieno recupero l’arbitro assegna un rigore all’Inter trasformato da Vergani, è l’ultimo episodio di una partita sfortunata per la Rappresentativa che lascia la Viareggio Cup senza demeritare.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni