Cerca
REGIONALI
26 Marzo 2019
Marco Russo, nuovo CT della Juniores @DeCesaris
Il Giardinetti sta continuando a stupire i più a suon di vittorie. Raramente una neopromossa si ritrova infatti a sole 6 giornate dalla fine in quinta posizione, attanagliando non solo il quarto posto del Pro Calcio Cecchina, ma arrivando ad insidiare addirittura il secondo gradino del podio della Casilina BCCR, attualmente distante soli tre punti. Eppure i biancorossi dopo 3 vittorie consecutive mancano all'appuntamento con il successo da un po', da tre partite più precisamente. I pareggi con Colleferro e Agora, conditi dalla sconfitta con la Città Di Paliano dell'ultimo turno di campionato suonano infatti un piccolo campanello di allarme, che in questo finale di stagione ha fatto drizzare le orecchie ai più affezionati ai colori biancorossi. Settimana particolare questa, anche perché arriva un cambio in panchina, da oggi infatti il nuovo allenatore della Juniores sarà Marco Russo, già tecnico della Prima squadra, che sostituisce Nazzareno Di Carlo, ormai ex mister dell'Under 19. Russo ci tiene però a specificare: "Di Carlo non siede più sulla panchina della Juiores non per demeriti, ma semplicemente per problemi personali. Ora ho preso in mano questo gruppo e so già su cosa lavorare". In tal senso l'ultima gara di campionato, quella persa dal Giardinetti con una squadra di bassa classifica come il Paliano, e in 9 contro 11 per giunta, può dare qualche indizio: "Prendiamo troppi gol e subirne in doppia superiorità proprio non va bene. Per questo devo lavorare molto sulla fase difensiva. Inoltre cercherò di adattare lo stile di allenamento dell'Under 19 a quello della Promozione, che alleno in contemporanea". Ha spiegato le motivazioni di tale scelta: "In questo modo posso preparare i ragazzi alla Prima Squadra, così da creare un canale preferenziale tra queste due formazioni. Per questo inizierò con il cambiare modulo e con il dividere il lavoro in base ai reparti". Ha poi continuato sul periodo della Juniores: "Il mio obiettivo è quello di dare uno scossone a questa squadra così da provare ad arrivare tra le prime tre. Dopo gli ultimi risultati il morale potrebbe essere basso, io ho il compito di lavorare sullo spirito combattivo della squadra così da risvegliarlo per questi ultimi 6 appuntamenti, ci vorrà il giusto mix tra testa e cuore". Il primo test dell'era Russo arriverà sabato prossimo in casa, contro il Ferentino, stasera il primo suo allenamento.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni