Girone B
Trionfo Romulea, è primato! Almas sconfitta al Pioneri
La formazione di Fabrizio Feroce ottiene la prima posizione del girone al termine di una stagione splendida
ALMAS Facchini 6, Palmarucci 6.5 (32’st Schifani 6), Boccadifuoco 6 (19’st Atzori 6), Alampi 6 (7’st Lauro 6), Antolini sv (9’st Nardini 6), Petrizza 6.5, Garau 6, Catenelli 6.5 (30’st Mascioli 6), Bonifazi 6, Di Marco 6, Nuovo 6 PANCHINA Fraticelli, Bianco, Corrirossi, Franceschilli ALLENATORE Castellano
ROMULEA Arsene 7, Silvestro 6.5 (20’st Grimaldi 6), Monacu 6.5, Torsellini 6, Cerbara 6, Vitiello 6, Menniti 6.5, Belardo 6.5, Settembre 6 (13’st Potenza 6), Falanga 6.5 (26’st Giampietruzzi 6), Pellegrino 6 (38’st Gnahe sv) PANCHINA Mataloni, Ponzi, Farina, Rotoloni, Turchetti ALLENATORE Feroce
MARCATORI Falanga 27’pt, Potenza 25’st
ARBITRO Di Giuseppe di Frosinone, 7
NOTE Ammoniti Palmarucci, Boccadifuoco, Vitiello, Facchini Angoli 9-5 Fuorigioco 2-5
Al Pioneri la Romulea vince per 0-2 in casa dell'Almas e passa come prima del girone in virtù della sconfitta dell'Atletico Vescovio contro il Tor di Quinto. La compagine di Feroce termina così la stagione nel migliore dei modi. Il primo squillo è a tinte giallorosse e arriva al 10’ con la conclusione di Settembre che del gol dà solo l’illusione, il pallone si infrange sull’esterno della rete ed il punteggio resta sulla parità. Gli ospiti ci provano poco dopo con una buona trama offensiva che viene conclusa da Menniti ma il numero 7 spara alto dal limite dell’area. La Romulea continua a spingere: al quarto d’ora cerca la gloria Silvestro con un diagonale che sfiora il palo alla sinistra di Facchini e termina sul fondo. Replicano i padroni di casa con il colpo di testa di Bonifazi che non centra lo specchio, ottimo il calcio d’angolo di Di Marco che aveva pescato il compagno in area di rigore. Al 27’ arriva il gol dello 0-1 grazie al colpo di testa vincente di Falanga, non bene Facchini nella circostanza che calcola male la traiettoria del corner battuto da Menniti. L’Almas ha subito una buona chance per ristabilire la parità ma il calcio di punizione calciato da Di Marco finisce fuori. Il match s’infiamma e le occasioni da gol fioccano per entrambe le squadre. Pellegrino e Belardo provano ad insaccare alle spalle di Facchini che questa volta, però, si fa trovare pronto riscattando l’errore in occasione del gol. Poi, ci prova Pellegrino con un mancino che sfila accanto al palo di sinistra a si perde sul fondo. L’undici in completo bianco replica con una splendida azione personale di Nuovo che culmina con il tiro di Di Marco, un miracolo di Arsene nega la gioia della rete al capitano. La ripresa si apre con un guizzo di Menniti che riceve spalle alla porta, si gira, ma il corpo sbilanciato all’indietro al momento del tiro fa sì che la sfera finisca di qualche metro sopra la traversa. Al 25’ il neo entrato Potenza firma il raddoppio con un bel rasoterra su cui può fare poco l’estremo difensore avversario. Alla mezz’ora è sempre il numero 7 ad andare al tiro, ma il gol non arriva nemmeno in questa circostanza visto il buon riflesso di Facchini che devia in corner. Al triplice fischio del signor Di Giuseppe di Frosinone, autore di una direzione di gara impeccabile, esultano i ragazzi di Feroce per aver raggiunto la vetta del girone. Un plauso va comunque fatto all'Almas che si è giocata le proprie carte nonostante il valore dell'avversario ed è riuscita ad impensierire il numero 1 Arsene in diverse circostanze.