Cerca

girone b

Unipomezia, tre punti amari: sarà play out fuori casa

I pometini fanno impazzire il Maniscalco, offrono una prestazione caparbia e vanno ai playout con il sorriso, a Nettuno

24 Aprile 2019

Unipomezia in azione (FOTO Torrisi)

Unipomezia in azione (FOTO Torrisi)

Unipomezia in azione (FOTO Torrisi)

UNIPOMEZIA Gallo 6, Diofebbo 6.5, Lochi 6.5, Abate 6.5, Piscitelli 6.5, Gaspari 6.5, Diana 6.5 (31’st Mizzoni 6), Cini 7.5 (15’st Cavariani 6), Cerri 7 (9’st Scenna 6), Ionescu 6.5 (23’st Del Prete 6), Franceschi 6.5 PANCHINA Di Gennaro, Chiacchierini, Serbi, Clazzer, Petrucci ALLENATORE Magrelli


TOR TRE TESTE Lori 6.5, Guerrieri 5, Santoro 5 (1’st Pietrobattista 6), Mattei 5.5, Santoni 5, Di Giacomo 5.5 (27’st Cala 6), Albanesi 5.5 (1’st Evora Barros 6), Fazzello 5.5 (1’st Mercuri 6), Di Bari 6, De Luzi 6, Rodi 5.5 (1’st Melucci 6) PANCHINA Cavolata, Cala, Mafferi, Inglese ALLENATORE Di Renzo


MARCATORI Abate 27’pt (U), Cini 40’pt (U), Di Bari 27’st (T)

ARBITRO Ferruzzi di Albano Laziale, 6.5

NOTE Ammoniti Cini, Cerri Angoli 5-3 Fuorigioco 1-0 Rec. 0’pt-3’st


Al Franco Maniscalco di Pomezia è tempo di bilanci, di ultimissime sofferenze, di accelerate decisive per le rispettive annate. Due stagioni opposte quelle di Unipomezia e Tor Tre Teste, l’una di fronte all’altra con in palio punti pesanti, gli ultimi, per continuare la stagione oltre il girone, nel caso dei rossoblù di Roma, e di mantenere la categoria nel caso della formazione del presidente Valle. Inizia meglio la squadra di casa, forse più costretta a portare dalla propria parte la gara il prima possibile, poiché coinvolta in una bagarre salvezza con tante compagini e poche lunghezze di distanza. Al 20’ il primo brivido dopo fasi di palleggio alternato: azione sulla destra del numero sette pometino, tocco dentro l’area per il centravanti che però perde il tempo e controllando una volta in più il pallone perde la chance di freddare al meglio il portiere capitolino. A tre giri dalla mezz’ora del primo tempo, prima una botta da fuori di Cerri, che costringe il portiere ospite ad un plastico allungo sul palo alla sua destra. Poi, su una nuova azione pometina, dalla sinistra in area, palla dentro per Abate che trafigge la Tor Tre Teste e fa 1-0. Al 37’ è Cini a far sobbalzare i propri tifosi dai gradoni del Maniscalco, quando dai 30 metri sulla sinistra scarica un bel tiro che scheggia il palo più lontano e si allontana dallo specchio della porta romana. È il 40’pt e il numero 10 pometino ci riprova ma stavolta non sbaglia, l’angolino è sempre quello ma a gonfiarsi è la rete e non il legno: raddoppio Unipomezia e l’intervallo si avvicina nel migliore dei modi. Al duplice fischio, il club di casa può ben respirare. Pronti, via con il secondo tempo – qualche cambio nelle file della formazione di Roma est – e ancora Unipomezia avanti: azione sulla sinistra, tocco al limite d’area per Ionescu, il quale calcia di destro a giro e colpisce la parte alta della traversa. Prova a farsi vedere la compagine visitante, quando al 12’ Barros, neoentrato, scarica una bella conclusione che impensierisce la porta locale. La garra charrùa dei pometini è però molta, quest’oggi, e si vede in tutte le fasi di gioco. Ci prova ancora la Tor Tre Teste con una punizione dalla trequarti laterale, sulla destra: cross dentro e stacco del centravanti romano, il quale però non riesce a girare bene colpendo così troppo distante dallo specchio. Poco dopo, dall’altro lato, una situazione analoga porta a staccare Di Bari, che insacca e accorcia così le distanze, a quasi un quarto d’ora dal 90’. Al 39’ riparte la formazione dell’Unipomezia, che lancia sulla sinistra il numero 99 Franceschi, che verso il portiere però spedisce alto il suo destro sciupando una buona occasione per il tris dei suoi. Sono vani gli ultimi tentativi ospiti di pervenire al pareggio, sono 3 invece i minuti di extra-time assegnati dal direttore di gara. Un recupero che scorre lento ed inesorabile, l’Unipomezia però conserva bene il possesso palla ma soprattutto il risultato in proprio favore. Finisce 2-1, sarà playout in trasferta a casa della Virtus Nettuno, vittoriosa per 3-1 sull’Insieme Ausonia.


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni