Cerca
Play off
30 Aprile 2019
Acanfora esulta ©Lori
PLAYOFF I TURNO
TOR DI QUINTO-CAMPUS EUR 6-2
TOR DI QUINTO Carolis, Mosesso, Corsetti (31'st Saccuti), Consalvi, Celesti, Pellegrini, Berardelli, Francioni (44'st Santori), Russo, Acanfora (37'st Trubiani), Timperi PANCHINA D'Amato, Cancrini, Agresti, Fornetti, Spizuoco, Calvigioni ALLENATORE Polino
CAMPUS EUR Calisse, Gadaleta, Cosentino, Cristofani (30'st Errico), Pretti, Rambaldo, Gingillo, Visconti, Cipriani, Lazzeri, Napoleoni (9'st Marrella) PANCHINA Aceto, Galeani, Magliani, Lonardo, Miglio, Vecchi, Querini ALLENATORE Provenzano
MARCATORI Visconti 2' pt e 39'pt (C), Timperi 4'pt e 45'st (T), Francioni 31'pt (T), Celesti 41'pt (T), Acanfora 16'pt (T), Berardelli 31'st (T)
ARBITRO Pica di Roma 1 ASSISTENTI Leonardi e Di Bella di Ostia Lido
NOTE Espulsi Cosentino 46'st (C) Ammoniti Francioni, Gingillo, Acanfora, Timperi, Rambaldo Fuorigioco 2-0 Angoli 3-6 Rec.1'pt, 4'st
Il Tor Di Quinto dilaga al Testa e conquista l'accesso alla semifinale contro un combattivo Campus Eur. Il risultato finale è di 6-2 al termine di un match scoppiettante e rocambolesco. L'attesa per questa gara era tanta anche perché lo spettacolo alla vigilia era praticamente assicurato. Da una parte il cuore e la grinta di Roma Sud e del Campus Eur, vera outsider di questa stagione con il vizio di far male alle big. Dall'altra una delle realtà più blasonate del calcio laziale, il Tor Di Quinto, che fa della storia il suo punto cardine. L'emergente contro lo storico, il nord contro il sud, i presupposti per una battaglia memorabile ci sono e ciò non viene disatteso. I motori sono caldi già dal 1' e, infatti, la gara non tarda a sbloccarsi. Ad andare in vantaggio incredibilmente sono gli ospiti, che al 2' trovano lo 0-1 con Visconti, che sugli sviluppi di un angolo riceve un cross pennellato alla perfezione da Lazzeri, per poi battere a rete con un'incornata pazzesca imprendibile per Carolis. I locali non ci stanno però e reagiscono subito trovando il pareggio con Timperi, che riceve il pallone da Russo il quale lo serve con una sponda di testa per poi insaccarla di piatto con precisione. Tanti i capovolgimenti di fronte e altrettante le emozioni. Dopo vari tentativi di entrambe le compagini arriva poi il controsorpasso dei padroni di casa, che al 31' trovano il 2-1 con Francioni, il quale dal limite dell'area fa esplodere il suo destro calciando al volo e mettendola sotto al sette. Nulla da fare per Calisse. Il Campus è vivo però e fa delle discese sulla fascia la sua arma migliore. In particolare è Gingillo al 38' a sfiorare il 2-2, quando si libera benissimo al vertice sinistro dell'area per poi girarsi e calciare. Carolis vola e arriva dove in pochi arriverebbero, sotto all'incrocio, deviando in angolo. Dalla bandierina Provenzano e i suoi sono un'insidia non da poco però e lo dimostrano nuovamente. Visconti infatti trova un altro goal, sempre di testa, sempre con un cross perfetto di Lazzeri. La partita è a dir poco stratosferica. Le emozioni non finiscono qui per questa prima parte di gara anche perché i rossoblù vogliono andare a riposo in vantaggio e ci riescono poco prima del duplice fischio. Stavolta sono infatti i locali a trovare il goal dal corner, stavolta con Celesti che la insacca di testa. Si va dunque a riposo con il Tor Di Quinto in avanti nel punteggio, ma la gara è apertissima e preannuncia una rispresa di fuoco. Il secondo tempo si apre con il dinamismo del primo, tanta velocità ed altrettanta fisicità. Le maglie difensive di entrambe le compagini si fanno più strette però. I contrasti si induriscono, anche in area. In tal senso intorno alla mezz'ora Gingillo viene atterrato vicino al dischetto. Al Campus viene negato un calcio di rigore abbastanza evidente, le proteste sono forti, ma si continua a giocare. Solo un'invenzione dalla lunga distanza può far andare in goal i calciatori e così è. Il Tor Di Quinto cala infatti il poker e lo fa in grande spolvero, con Acanfora, che dai 20 metri scarica un incrociato perfetto, che termina la sua corsa all'angolino basso. Calisse in questo frangente non può far altro che guardare la palla finire in rete, è 4-2. I bianconeri da qui perdono un po' di mordente, complice forse il risultato e una stanchezza dovuta ad una stagione portata avanti ad altissimi livelli. I padroni di casa ne approfittano e trovano la manita. Berardelli infatti si ritrova a tu per tu con l'estremo difensore avversario. Calisse esce bene, ma il numero 7 rossoblù è agilissimo e lo salta per poi insaccarla a porta sguarnita. È 5-2 Tor Di Quinto, il match è ormai virtualmente chiuso. I minuti finali sono prassi dunque, al 45' Timperi trova poi addirittura il 6-2, nonché la doppietta con un missile da fuori area. Al triplice fischio del direttore di gara è festa per i padroni di casa, che esultano per la conquista del pass che li fa accedere alla semifinale, quella con la Vigor Perconti. Il sogno del Campus Eur si interrompe qui, al culmine di un cammino comunque sorprendente.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni