Cerca
le pagelle
15 Giugno 2019
Menniti dopo il gol (FOTO GAZZETTA REGIONALE)
Arsene 6 Sui due gol subiti può poco o nulla. Per la restante parte del match non deve compiere grossi interventi
Grimaldi 6 Una gara attenta, forse anche troppo prudente. Soffre in qualche frangente, ma riesce comunque sempre a riemergere dalle difficoltà
(21'st Silvestro 6 Match ordinario per impegno e qualità, riesce a spingere poco rispetto alla media)
Monacu 7 Bel duello sulla sua fascia. Spinge tanto, soprattutto nel primo tempo, poi riesce anche a tamponare quando serve
Torsellini 6 Una gara in chiaroscuro per il dinamico centrocampista amaranto oro, che prende anche un giallo per un fallo di frustrazione
Vitiello 6 Sfiora il pareggio sullo 0-1 poi ci mette tanta buona volontà e senso della posizione nel fermare le avanzate biancorosse
Piermattei 6 Attento, ma forse troppo irruento in alcuni frangenti. Si fa vedere anche nell'area di rigore avversaria
Menniti 7.5 Di solito queste sono le sue gare, oggi ha parecchio da farsi perdonare. In particolare il gol del possibile 2-1 ad inizio ripresa che avrebbe cambiato le sorti del match. Si ricorda di essere un uomo decisivo quando la mette dentro a 20'' dalla fine. Per lui dopo quello con la Rappresentativa è il secondo scudetto in un anno
Belardo 6 Forse ha sentito la pressione del match. Non è continuo e lucido come sempre, sbaglia cose che di solito fa ad occhi chiusi
Potenza 7 Mette dentro il gol del pareggio (1-1) con un'incornata da vero centravanti, non era al meglio ed infatti deve abbandonare la finale
(12'st Settembre 6 E' lui la risorsa alla mancanza di punte, Feroce lo manda dentro cercando un guizzo che non arriva per questione di centimetri)
Falanga 6.5 Fa e disfa, sembra sempre sul punto di trovare la palla del match, ma a volte la perde o la sbaglia per centimetri. Ce la mette tutta e su punizione sfiora il gol
Pellegrino 7.5 Infila la porta col pareggio che vale il 2-2 (con un pizzico di fortuna) questo lo gasa e non molla più fino alla fine
ALLENATORE Feroce 8 E' il suo scudetto, è la sua vittoria, perché ha saputo dare a questi ragazzi forma e sostanza. Forma nel gioco, sostanza nella cattiveria per crederci fino in fondo
Baglieri 6 Nell'occasione de gol di Pellegrino è sfortunato perché un compagno gli allunga la traiettoria e lo batte. Per il resto gara sufficiente
Grippo 6.5 Una buona tenuta fisica cui si associano anche delle buone qualità tecniche. E' uno dei più presenti sul match
Essan Koua 6.5 Difficile da saltare, molto difficile da prendere. Si impegna tanto in entrambe le fasi, su di lui ci sono gli occhi del Piacenza
Gottardi 6.5 Tosto e smaliziato, fa sentire il fisico quando serve. Gioca una gara attenta e sembra davvero in palla
Leone 6 Il playmaker varesino ha grandi numeri che gli fanno colmare il gap fisico. Non riesce però ad avere continuità in tutto il match
(38'st Corti sv)
De Angelis 7 Infila la porta di Arsene aprendo la finale. Gesto da rapinatore d'area, pur essendo un difensore centrale di valore
(51'st Boccadamo sv)
Mancuso 6 Gara ordinaria con qualche strappo qua e là. Sostituito per cercare maggiore freschezza e rapidità
(12'st Menga 5 Non riesce a mettere in campo l'apporto che vorrebbe il suo mister)
Bellacci 5 Gara abbastanza impalpabile per il centrocampista rossoblù. Mai nel vivo del gioco, corre spesso a vuoto
(51'st Segalini sv)
Deodato 7 Con la prima, su per giù, palla buona che gli capita tra i piedi mette dentro il raddoppio dimostrando un gran senso del gol
Loda 5 Prova ad impegnare Arsene nel primo tempo, poi trotterella in campo cercando una giocata buona che gli rimane sempre in tasca
Canavesi 5.5 Nel finale di match ha il pallone buono per lo scudetto, ma lo schiaccia malamente spedendo sul fondo
ALLENATORE Fedele 6 La Varesina prova a speculare sugli episodio. Buono l'approccio ma non riesce a portare a casa il titolo. Si ferma contro una squadra più smaliziata.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni