Cerca
FOCUS
03 Settembre 2019
Sporting Tanas, sua la vittoria nel girone nella scorsa stagione ©SportingTanas
Siamo ormai agli sgoccioli. Tra pochissimo il semaforo della stagione 2019/2020 si colorerà infatti di verde e tutte le varie squadre partiranno per questa nuova, avvincente corsa. Sulla pit lane sgomitano con i motori già caldi i vari team e, tra questi, anche i nuovi arrivati in Elite. Nel Girone A, in particolare, sono Sporting Tanas, Pro Calcio Cecchina e Astrea le tre neopromosse pronte a farsi valere per tutto l'arco della stagione. Andiamo dunque a conoscerle meglio. Un piccolo spoiler? Tra queste ce ne sono due alla loro prima esperienza in assoluto in Elite...
Per chi ha seguito i campionati Regionali nella stagione passata, lo Sporting Tanas non ha bisogno di presentazioni. Con 102 reti messe a segno (3.64 a match) è infatti la squadra che ha segnato di più in tutta la categoria, il che ha permesso loro di vincere il Girone A con ben 6 punti di distacco dall'Astrea. Ciò ha permesso loro di raggiungere una promozione in Elite che sa di storia, visto che è l'esordio assoluto ngli annali del club. Insomma, questo è un gruppo che ha fatto vedere grandi cose e che, sicuramente, non ha intenzione di fermarsi come dice il tecnico Fabio Ranieri: "In Elite abbiamo intenzione di giocarcela a viso aperto con tutti. Vogliamo divertirci e far divertire senza temere nessuno, anche perché, in fondo, in campo si scende in 11 contro 11 e noi abbiamo tutte le carte in regola per poter essere insidiosi". Un team quello biancorosso che sembra dunque cominciare la stagione sulle ali dell'entusiasmo: "In pochi sono andati via, per la maggior parte i ragazzi sono stati confermati e per me siamo attrezzati per fare molto bene. Sinceramente quest'anno, comunque vada, per noi è tutto guadagnato, pertanto ho intenzione di riproporre il mio gioco veloce e offensivo con tutti, evitando di chiuderci. Faremo così anche con la Tor Tre Teste nella prima gara stagionale di sabato".
-Punti di forza: reparto offensivo più che prolifico
-Prima Squadra: sì, di Seconda Categoria
-Obiettivo: divertirsi e far divertire con il bel gioco
-Piazzamento nella scorsa stagione: vincitrice del Girone A
Direttamente dai Castelli, questa squadra si è ritagliata un posto in Elite per la prima volta nella storia del club conquistando un ottimo secondo posto nella scorsa stagione, a soli 3 punti dall'Audace capolista. Un campionato quello del 2018/19 dunque che li ha visti continuamente in lizza per i vertici alti, mantenendo costantemente forte la pressione: "Quello passato è stato veramente un buon anno. Abbiamo provato tante cose in campo e ci sono riuscite. Proveremo a ripeterci in Elite, anche se siamo consapevoli dell'alto grado di difficoltà di questa categoria, per non parlare del calendario che nelle prime giornate è molto pesante", afferma mister Paloni, che aggiunge: "La nostra condizione fisica al momento poi non è ancora ottimale, causa una preparazione iniziata tartdivamente. Tuttavia posso dire che un punto di forza enorme lo abbiamo ed è costituito dal nostro reparto difensivo. Io lavoro in modo maniacale in fase di non possesso e ciò ci rende molto quadrati dietro. Questa ottima dote la voglio riproporre con tutte le squadre di Elite. D'altronde il nostro obiettivo è salvarci e faremo di tutto per creare dei grattacapi agli avversari...". Effettivamente c'è da dire che i numeri remano proprio in questa direzione: quella del Pro Calcio Cecchina lo scorso anno è stata infatti la seconda miglior difesa del suo girone con soli 31 gol subiti, ovvero con una media che non va oltre all'1,03 a match.
-Punti di forza: quadratura difensiva e fase di non possesso
-Prima Squadra: sì, di Prima Categoria
-Obiettivo: salvezza
-Piazzamento nella scorsa stagione: 2ª classificata nel Girone C
Squadra ben nota nel panorama laziale, l'Astrea conquista l'Elite dopo che dal 1999 al 2016 ha militato tra i Nazionali per poi disputare 3 anni di Regionali. Nella scorsa stagione i biancoblù si sono resi protagonisti di un campionato condotto ad altissimi livelli con gran continuità. Hanno infatti subìto sole due sconfitte, una con il Ladispoli per 1-0 e l'altra con una schiacciasassi come lo Sporting Tanas, guadagnando un ottimo secondo piazzamento: "Per noi è stato un grande anno, dove abbiamo testato il nostro equilibrio sia in fase difensiva che offensiva", afferma infatti il tecnico, Marco Ottavi: "Abbiamo avuto il secondo miglior attacco del girone e la miglior difesa in assoluto con soli 27 gol subìti". Numeri che fanno ben sperare per l'Elite questi, il tutto unito ad una rosa qualitativamente buona: "Il gruppo è perlopiù uguale allo scorso anno. Abbiamo avuto alcuni innesti importanti presi dalla Lupa Roma e dall'Urbetevere. Tre ragazzi sono poi saliti in Prima Squadra, ma per il resto siamo gli stessi". Prima squadra che è molto importante per il progetto societario, tanto che la sinergia con la Juniores è fortissima: "Per noi fornire ragazzi preparati all'Eccellenza è la priorità, per questo non abbiamo bisogno di fare risultati particolari, ma puntiamo tutto sul far crescere i nostri giovani da un punto di vista tecnico, mentale e tattico. Prediligiamo il bel gioco, di sicuro non regaleremo nulla a nessuno".
-Punti di forza: affiatamento del gruppo
-Prima Squadra: sì, di Eccellenza
-Obiettivo: formare i ragazzi per la Prima Squadra
-Piazzamento nella scorsa stagione: 2ª classificata nel Girone A
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni