Cerca

stagione 20-21

Titolo, play off e play out: le regole del campionato

Modifiche per quel che riguarda la corsa per l'assegnazione dell'alloro regionale e per quel che riguarda le retrocessioni

06 Ottobre 2020

Titolo, play off e play out: le regole del campionato

In questo week end avrà inizio il campionato Elite, nel successivo quello regionale. La riforma dei campionati dovuta alla pandemia ha fatto riscrivere le regole del campionato per quel che riguarda la corsa al titolo, alla promozione e alle retrocessioni dei tornei under 19. I cambiamenti principali riguardano le squadre che saranno impegnate nella lotta per vincere il massimo campionato, mentre rimane sostanzialmente invariato il percorso del torneo cadetto. 

Under 19: riscritte le regole per la fine del campionato (Foto ©Cippitelli)


Under 19 Elite

Rispetto alle classiche 6 (3 per girone con disputa di primo turno semifinale e finale in gara unica) saranno 12 le squadre che correranno per il titolo regionale. Queste saranno suddivise in quattro gruppi composti da tre squadre ciascuno e saranno suddivise come nella tabella che vi proponiamo 

Image title


In ciascun gruppo la squadra con la migliore posizione di classifica o con la migliore posizione nella rispettiva graduatoria accede direttamente ai quarti di finale. Le altre due squadre si incontreranno con gara unica ad eliminazione diretta da disputarsi in casa della squadra con la migliore posizione di classifica per determinare il passaggio del turno. Di seguito la tabella esplicativa.

Image title

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari verranno effettuati i calci di rigore


Quarti di finale In ciascun gruppo la squadra vincente il primo turno incontrerà con gara unica ad eliminazione diretta da disputarsi in casa della squadra con la miglior posizione di classifica (o con la miglior posizione nella rispettiva graduatoria) la squadra del proprio gruppo ammessa direttamente ai quarti, come specificato dalla prossima tabella


Image title

 Semifinali Le quattro squadre ammesse alla disputa delle semifinali si incontreranno tra loro con gara unica su campo neutro ad eliminazione diretta seguendo lo schema A - D; B - C. 


Retrocessione nel campionato Regionale B Retrocederanno al campionato cadetto tre squadre per ogni girone. La squadra che si classificherà al 14° posto sarà direttamente retrocessa. In caso di arriva a pari punti verrà effettuato uno spareggio su campo neutro. Pe determinare le altre due società retrocesse saranno disputati i play out tra le squadre dal 10° al 13° posto accoppiate secondo lo schema classico (10ª contro 13ª e 11ª contro 12ª). Incontro in gara unica con eliminazione diretta da giocare in casa della miglior classificata. In caso di parità al termine dei regolamentari verranno disputati due tempi supplementari ed in caso di ulteriore parità sarà dichiarata vincente la formazione con il miglior piazzamento in classifica. Non si darà atto al play out se tra le due contendenti ci saranno più di otto punti di differenza


Under 19 Regionali B

Saranno promosse in Elite le squadre classificate al primo posto in ciascun girone. In caso di parità di punteggio tra due o più squadre, la squadra vincente il girone, verrà determinata con la disputa di una gara di spareggio in campo neutro.


Retrocessione al campionato Provinciale Il regolamento è identico a quello previsto per la retrocessione nel campionato Regionale B. 


Torneo Tortora

Questo invece il nuovo regolamento per la Coppa Lazio Under 19. Saranno ammesse le società classificate al 1° posto del proprio girone del Campionato Regionale B, le Società eliminate al 1° turno della Fase Finale del Campionato Elite, le società eliminate ai quarti e alle semifinali del torneo Elite e la perdente della finale per il titolo regionale. Il primo turno vedrà ammesse 16 società  abbinate tra loro e, con gare di andata e ritorno, ad eliminazione diretta, si determineranno le 8 società che avranno titolo a disputare i quarti di finale. Sarà dichiarata vincente la società che avrà totalizzato il maggior punteggio o, a parità di punteggio, la società che avrà segnato il maggior numero di reti nel corso delle due gare. Qualora risultasse parità nelle reti segnate, si qualificherà la società che avrà realizzato il maggior numero di reti in trasferta. Da qui in avanti si passerà a quarti, semifinale e finale sempre con abbinamento e con gare di andata e ritorno, ad eccezione dell'ultimo atto. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni