Cerca
regionali
16 Novembre 2020
Matteo Masini ed il Ladispoli si sono ritrovati quest'anno. La dirigenza rossoblù gli ha affidato la Juniores, una sfida che il tecnico ha accettato con entusiasmo: "Il mio è stato un ritorno. Ero qui anni fa con gli Allievi Elite, adesso la nuova proprietà mi ha dato la possibilità di essere ancora qui, alla guida dell'Under 19 - esordisce - Per me è motivo di orgoglio anche perché Ladispoli è come una seconda casa: sono cresciuto qui calcisticamente e mi ha dato la possibilità di giocare in Serie D indossando la maglia da capitano, prima che militassi anche in categorie superiori". Una volta riuniti, ci si è messi al lavoro per il 2020-21: "La stagione era partita tra alti e bassi, naturalmente con tante incertezze e problematiche -spiega l'allenatore - Prima dello stop, la settimana-tipo riusciava ad essere abbastanza intensa e con la prospettiva di giocare la partita di campionato; adesso invece abbiamo ridotto gli allenamenti cercando di motivare i nostri ragazzi con la speranza di ripartire il più presto possibile". Meno sedute con un format diverso, una soluzione che però non dispiace al mister: "Può essere solo che positivo dare l'opportunità ai ragazzi di fare attività fisica. Al tempo stesso gli istruttori e le società devono esser bravi a rispettare le direttive, tra distanziamento e altro - conclude Masini - Ripeto, ritengo positivo che si possano eseguire questi allenamenti perché non credo che la situazione possa cambiare in tempo breve, di conseguenza con questo virus ci si dovrà convivere e sarà necessario adottare dei compromessi".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni