Cerca
L'intervista
Il tecnico dei gabbiani è pronto per affrontare la nuova stagione in un girone tutto laziale
10 Settembre 2021
Francesco Colantoni allenatore Ostiamare (Foto ©Claudio Spadolini)
Sono da poco usciti i gironi nazionali e le squadre laziali sono tutte raggruppate nel girone I. L’Ostiamare di Francesco Colantoni è sicuramente una delle squadre da tenere sotto controllo e, il tecnico dei gabbiani, ha rilasciato un commento sul girone: "Sono contento che il girone sia tutto laziale, questo ci permetterà di confrontarci con le altre realtà della regione. Devo dire che è molto competitivo, ci sono tante squadre importanti e sarà sicuramente un bel campionato". La categoria è prestigiosa, Colantoni lo sa, e per questo ha deciso di lavorare fortemente nella preparazione: "Stiamo lavorando dal 16 di agosto, abbiamo fatto diverse amichevoli e continueremo a farle, tutto questo per cercare di arrivare pronti all’inizio del campionato. La rosa è composta da un bel blocco di 2004 con cinque/sei ragazzi del 2003 che sono rimasti dall’anno scorso. Ho a disposizione un gruppo valido che ha tanta voglia di lavorare e soprattutto con ampi margini di crescita. Io e la società crediamo molto in loro e siamo convinti di poter far bene”. Il tecnico dei lidensi, nonostante sia consapevole della forza del suo gruppo e delle aspettative intorno alla squadra, ci tiene però a non fissare un obiettivo minimo di classifica rimandando le considerazioni durante la stagione: "L’obiettivo è sicuramente quello di fare un campionato importante ma allo stesso tempo penso che fare troppi proclami non sia opportuno. Bisogna lavorare e cercare di fare bene, poi durante la stagione vedremo quello a cui potremo puntare. Tutto questo dipenderà dal lavoro settimanale e della crescita che andremo a intraprendere anche perché, il mio obiettivo principale come allenatore, è quello di far crescere i ragazzi e prepararli al calcio dei grandi. Voglio farli passare dal settore giovanile al calcio che conta in modo che non siano più considerati dei ragazzi ma dei uomini”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni