Cerca
Focus
I due esterni offensivi delle due storiche società capitoline stanno dimostrando di avere tanta qualità. Il loro inizio di stagione è stato ottimo ed ora devono continuare su questa strada
19 Novembre 2021
Andrea Tarquini e Daniele Capparella, esterni offensivi di Savio e Vigor Perconti
Il campionato di Under 19 è un crocevia fondamentale per la carriera calcistica dei ragazzi e questo spesso risulta essere l'anno in cui si decide cosa realmente si vuole fare con il calcio. Nella categoria Elite spesso si trovano già dei giocatori forti e pronti per il calcio dei grandi e questo è il caso di Daniele Capparella e Andrea Tarquini. I due esterni offensivi di Vigor Perconti e Savio in questa stagione sono già stati nominati nella nostra Top 5 settimanale, l'hanno vinta e hanno dimostrato di avere le idee chiare per il proprio: "Il mio obiettivo personale nel mondo del calcio è arrivare nel professionismo - le parole di Capparella - Il mio obiettivo è quello di continuare a giocare a calcio anche in futuro, questo sport è la mia più grande passione e spero che tutti questi anni di sacrifici e di duro lavoro un giorno possano essere ricompensati" le parole di Tarquini. Pur ricoprendo lo stesso ruolo i due giocatori hanno caratteristiche diverse: il blaugrana è un esterno che agisce prevalentemente sulla destra con un'ottima visione di gioco. Calcia bene con entrambi i piedi, dà del tu alla palla, e dimostra di saperla gestire bene. Capisce sempre il momento giusto per dribblare, per servire i compagni o per andare al tiro. Sa posizionarsi nelle zone giuste al momento giusto e, oltre ai gol, è capace di fornire tanti assist. Fa della velocità, con e senza palla, il suo punto di forza e con 5 realizzazioni è il capocannoniere dei suoi (insieme a Costantini e Cataldi). Il giocatore biancoceleste, invece, agisce solitamente sulla fascia sinistra. Lui è il vero e proprio leader tecnico della squadra di Di Stefano e con 6 gol è il capocannoniere dei suoi. Fa del dribbling, del tiro e della velocità i suoi principali punti di forza e quando punta il difensore lo salta 9 volte su 10. Ama partire largo per accentrarsi e scaricare il suo destro e nei momenti di difficoltà è il punto di riferimento per i suoi compagni. Il potenziale di questi due ragazzi è tanto e i due storici club capitolini sono noti, oltre che per i risultati sportivi, per lanciare diversi giocatori nel calcio dei grandi. Spesso i club professionistici monitorano con attenzione le rose e le prestazioni di queste squadre e non ci stupiremo se qualche società importante mettesse gli occhi su questi due gioielli.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni