Cerca
Lo Speciale
19 Gennaio 2022
Nicolò Catarinozzi, bomber del Tor di Quinto (Foto ©Torrisi)
Con 42 squadre, e altrettanti mister, e più di 800 ragazzi in gioco, scegliere 11 giocatori e un allenatore che si sono maggiormente messi in mostra è molto difficile. Alla fine del primo giro di boa a guidare i tre gironi sono quelle squadre che, sin dalle griglie di partenza, erano considerate le favorite: Vigor Perconti, Tor di Quinto e Tor Tre Teste. Nonostante ciò, però, nei sabati di gioco che ci hanno accompagnato fino ad ora, e rinvii permettendo, le sorprese non sono mancate e spesso ci siamo trovati a commentare partite dall’esito mai scontato. Il tecnico scelto alla guida di questa fantasiosa corazzata è Lorenzo Basili. Con il suo Tor di Quinto è l’unico a non esser mai uscito sconfitto ed è sempre riuscito a far combaciare due aspetti fondamentali: cinismo e bel gioco.
Blocco difensivo Alla difesa dei pali troviamo Ferla, portiere del Certosa. Il numero 1 neroverde con la sua sicurezza, esplosività e con i suoi ottimi tempi di reazione, ha guidato il Certosa fino alla seconda posizione del girone C. I centrali scelti sono Perez e Bonesi: i due capitani hanno avuto un rendimento eccellente e apparentemente non hanno nessun punto debole: i tempi di chiusura sono perfetti, guidano la linea con autorità e all'occorrenza sanno anche impostare. Sulle corsie a destra troviamo Di Loreto, pendolino del Palocco, e Damiano Imbimbo, leader del Falaschelavinio. L’esterno arancioblù è la vera arma in più della squadra allenata da Buzzi con 5 gol all’attivo mentre, il terzino neroniano, grazie alla sua personalità, un buon fisico e la completezza nelle due fasi, sta trascinando i suoi.
In cabina di regia Nel nostro 4-2-3-1 i centrali di centrocampo scelti sono Spizzichino e Briatico. Entrambi i giocatori sono fondamentali per le rispettive squadre e con le proprie prestazioni possono spostare gli equilibri delle partite. Il mediano del club di via del Baiardo è il vero metronomo ed equilibratore della squadra. Gioca sempre a testa alta e difficilmente sbaglia la scelta. Il capitano della Tor Tre Teste, invece, è il prototipo del centrocampista moderno: interpreta le due fasi alla perfezione, ha ottimi tempi di inserimento (come giustificano gli 11 gol messi a segno) e le sue doti da leader fanno sì che la squadra si aggrappi a lui nei momenti di difficoltà.
Sulla trequarti La qualità è tanta: Piro, Capparella e Tarquini sono forse i talenti più cristallini del campionato e nel girone di andata hanno dimostrato di essere tanto forti quanto determinanti. Trovare un calciatore con le caratteristiche dell’esterno biancorosso non è semplice: con un buon fisico riesce ad abbinare potenza e velocità, fa del dribbling una delle sue armi migliori e con i suoi 10 gol sta trascinando i biancorossi alla conquista delle fasi finali. Il numero 7 blaugrana, invece, nonostante giochi spesso sull’esterno, grazie alle sue abilità lo posizioniamo come trequartista centrale. Capparella dimostra essere un giocatore completo: gode di un'ottima visione di gioco, calcia bene con entrambi i piedi, e capisce sempre il momento giusto per dribblare, per servire i compagni o per andare al tiro. Gol (10) e assist vengono sfornati di partita in partita. Tarquini, in forza ai blues, agisce solitamente sulla fascia sinistra. Ama partire largo per accentrarsi e scaricare il suo destro ed è il punto di riferimento offensivo per i suoi compagni. Quasi tutti i pericoli partono da lui e fa del dribbling, del tiro e della rapidità, i suoi principali punti di forza. Quando punta il difensore spesso non gli lascia scampo.
Il bomber La punta centrale non poteva che essere lui: Nicolò Catarinozzi. Con 15 gol all’attivo è il capocannoniere del campionato e non sembra avere intenzione di fermarsi. Fisico possente, potenza e progressione sono solo alcune delle sue principali doti. Quando è in giornata qualsiasi difesa fatica ad arginarlo e il tecnico Basili può star tranquillo: con lui i gol non mancheranno. Qui di seguito lo schieramento della nostra Top 11.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni