Cerca

focus

Intrecci e sfide salvezza, un altro weekend importante per la zona play out

Con 7 partite al termine ogni partita assume un valore ancora più importante. Andiamo a scoprire le gare del fine settimana 

11 Marzo 2022

Hermada - Accademia Sporting Roma

Hermada - Accademia Sporting Roma in azione (Foto©Cassoni)

Mancano 7 partite al termine del campionato, 7 partite che infiammano le parti basse delle classifiche rendendo ogni partita fondamentale per raggiungere la salvezza diretta o tramite play out. Nel girone A la situazione si fa interessante con due scontri diretti in bassa classifica: lo Sporting Tanas ospiterà un’Astrea che arriva da un’ottimo pareggio con la Boreale Don Orione e che cerca tre punti importantissimi per uscire dall’ultimo posto in classifica. Una vittoria o una sconfitta può decidere le sorti della stagione e questa partita sembra essere un'ultima spiaggia per le speranze per i biancoblù. I rossoblù del Fiumicino invece se la vedranno con l’Almas: entrambe le squadre devono rialzarsi dopo gli stop, rispettivamente con Aranova e Montefiascone per non aggravare ulteriormente la loro situazione in classifica e anche qui i punti in palio sono pesanti. Parliamo ora di Montefiascone e Atletico Vescovio, due squadre, un solo posto per salvarsi senza play out: il Montefiascone dovrà cercare l’impresa sfidando la Vigor Perconti capolista, mentre l’Atletico Vescovio se la giocherà con la Fonte Meravigliosa, in cerca di rivalsa dopo la sconfitta proprio con la capolista. Nel Girone B la Virtus Faiti proverà a centrare un risultato utile con il Tor Sapienza, anche loro in cerca di tre punti che li terrebbero lontani dalla zona play out. In quest'ottica il Città di Ciampino ospiterà la Pro Calcio Cecchina sperando in una vittoria che, unita ad un risultato favorevole da Tor Sapienza-Virtus Faiti, potrebbe sganciarla dal fondo della classifica. Giornata impegnativa anche per Hermada e Accademia Sporting Roma, che se la vedranno rispettivamente con Romulea e Tor Di Quinto. Nel girone C la situazione sembra essere più delineata: il Roccasecca affronterà il Sora in trasferta per accorciare la distanza dal Villalba che, ad oggi, visti i 10 punti di distacco, gli impedirebbe di giocare i play out. Proprio il Villalba affronterà l’Atletico 2000 in una sfida che mette di fronte due squadre con obiettivi precisi ma differenti: la squadra di Carrarini va alla ricerca di una vittoria che li terrebbe in corsa per agguantare l’ultimo posto di salvezza diretta, mentre in biancorossi lottano per un posto nella zona play pff. In conclusione, il Città di Paliano affronterà la Vis Subiaco. I ragazzi di Tamburro si giocano l'ultima possibilità per cercare di provare a salvarsi mentre  il Paliano vuole vincere dopo lo stop con il Giardinetti e una vittoria gli consentirebeb, con tutta probabilità, di uscire dalla zona play out e fare un passo importante verso la salvezza. Sarà un finale di campionato movimentato e ricco di emozioni dove solo il campo potrà dirci chi avrà la possibilità di restare nel massimo campionato regionale laziale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni