Cerca
Under 18
Il tecnico dell'Under 18 biancazzurra analizza la squadra a disposizione e si concentra sulla stagione
18 Ottobre 2022
Gianni Lauretti tecnico U18 Elis
Anche l'Under 18 Regionale ha fatto il suo esordio con le squadre che, due settimane fa, hanno cominciato a darsi battaglia sui terreni da gioco. È iniziata così un’altra stagione che anche quest’anno vedrà protagonista l'ELIS in questo campionato. Il girone è il C, lo stesso dei campioni in carica, Regionali ed Italiani, del Montespaccato, uno stimolo in più per cercare di fare bene e di dare slancio ad un gruppo che nella passata stagione è stato protagonista con la vittoria del proprio girone Under 17 Regionale. Il blocco squadra è rimasto unito e l'ELIS, per fornire al suo tecnico Gianni Lauretti una formazione di livello, ha lavorato per migliorarlo, inserendo nuovi elementi.
LA SQUADRA Gianni Lauretti, il tecnico dell’Elis Under 18, ci racconta di più sulla stagione e sulla rosa che ha a disposizione quest’anno confermando di avere buone impressioni: "Nel sorteggio del campionato Regionale Under 18 siamo stati inseriti nel Girone C composto da squadre ottime, organizzate e ben strutturate. Noi, come Elis, abbiamo mantenuto l’ossatura della scorsa stagione con qualche rinforzo mirato in alcune zone del campo dove eravamo incompleti. Devo dire che la rosa che ho a disposizione è buona, ampia, composta da ragazzi molto uniti sia in campo che fuori e questo fattore è stato positivo perché ha permesso ai nuovi arrivati di ambientarsi ed integrarsi perfettamente".
CAMPIONI REGIONALI U17 Per partire con entusiasmo e con le giuste motivazioni, fare un tuffo nei ricordi dell’allenatore, rivivendo un momento molto importante per lui e per la squadra, ossia la vittoria del campionato Regionale conquistata lo scorso anno con la sua Under 17, è un elemento importante: "La stagione scorsa è stata un’emozionante cavalcata nella quale siamo riusciti a prevalere su squadre molto organizzate che, come noi, puntavano ad un campionato di vertice. Posso dire con orgoglio che siamo riusciti a raggiungere un traguardo storico per la Società Elis. Ho ancora impresso nella mente la gioia dei ragazzi al triplice fischio del direttore di gara nella penultima partita in casa del Ledesma che ha coronato il sogno di una stagione impegnativa, faticosa e fatta di tante vittorie".
OBIETTIVI Dopodiché il tecnico si è proiettato sul futuro, rivelandoci qual è l’obiettivo stagionale che si è prefissato per il suo team: "Lo scopo resta sempre lo stesso, ossia la crescita dei ragazzi sia sotto un profilo sportivo che scolastico. Per quanto riguarda il campionato l’aspirazione è provare a rivivere un altro anno da protagonisti, il girone non è assolutamente facile ma noi siamo consapevoli dei nostri mezzi e, con la giusta determinazione, daremo tutto fino alla fine".
IL RAPPORTO CON LA SOCIETA' Per concludere mister Lauretti ha espresso le sue considerazioni su come si sta trovando a vestire i panni dell'allenatore e che tipo di rapporto si è instaurato tra lui e la società: "Sono tanti anni che alleno con passione, il nostro è un mestiere sia affascinante che impegnativo perché il ruolo dell’allenatore nel corso degli anni si è evoluto in quanto ha dovuto tenere conto di molteplici fattori legati alle nuove esigenze dei ragazzi. Per quanto riguarda il legame con la società è ottimo perché qui ho sempre modo di lavorare serenamente e senza pressioni. La cosa che apprezzo maggiormente è la comunicazione e il confronto costante che avviene con i dirigenti ed è secondo me un fattore fondamentale per crescere e fare un buon lavoro per la squadra".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni