Focus
Il Montespaccato vola con Selvadagi e una difesa di ferro
Dopo dieci giornate di campionato il Montespaccato ha dimostrato a tutti che anche quest'anno fa sul serio. Dopo lo Scudetto conquistato la passata stagione con l'Under 18, mister Walter Morigi - con lo stesso blocco Campione d'Italia - sta ben figurando anche nel Girone H di Under 19 Nazionali, in cui è l'unica squadra ancora imbattuta e soprattutto è anche la miglior difesa con sole cinque reti subite, con i meriti che vanno divisi sì a tutta la squadra ma in maniera particolare al portiere Brusca e ai due difensori Lupini e Marinucci. Allargando il discorso a tutti gli altri raggruppamenti d'Italia, solo il Barletta nel girone I è riuscito a far meglio incassando quattro gol (ma con un partita in meno). Gli azzurri hanno inoltre vinto tutti gli scontri con le contendenti al primo posto e l'unico "neo" è il pareggio maturato sul campo della Cynthialbalonga. Gli azzurri si stanno confermando quindi un gruppo forte, coeso e solido in grado di poter vincere con chiunque e il lavoro del tecnico romano è esemplare. Una grande squadra poi non può non avere un grande bomber e il Montespaccato quest'anno l'ha trovato in Valerio Selvadagi, autore di nove gol in dieci gare. L'attaccante classe 2004 è andato a segno in sette gare, realizzando due doppiette, e spesso è risultato decisivo per la conquista dei tre punti. Selvadagi è il classico attaccante moderno, mobile, dotato di una buona tecnica e velocità e soprattutto ha la caratteristica che appartiene ai grandi bomber: il suo fiuto del gol gli permette di capire e vedere in anticipo dove andrà la palla e buona parte delle volte si fa trovare al posto giusto al momento giusto per insaccare in rete. Con tre giornate al termine del girone d'andata - e del 2022 - il numero nove azzurro avrà la possibilità di aumentare il proprio score per continuare a trascinare il Montespaccato e per provare, perché no, a superare il capocannoniere del girone, Morales dell'Aprilia, a quota dieci.