Cerca
Focus
Con l'ultima giornata si è archiviata la prima metà di stagione. Andiamo a scoprire le squadre che più si sono messe in ostra e quelle che invece hanno deluso.
21 Dicembre 2022
Lo Sporting Montesacro, una delle sorprese del campionato (©DeCesaris)
Sporting Montesacro Ogni girone ha la sua neopromossa che sta sorprendendo, ma i bianconeri arrivati al giro di boa hanno veramente superato ogni aspettativa. La squadra di Simeone ha chiuso al secondo posto, sopra la Vigor Perconti, e il 4-0 dell'ultimo turno contro una delle squadre più in forma del momento rende bene l'idea della forza dello Sporting Montesacro. E chissà che non si fermi qui...
Civitavecchia I nerazzurri di Simone Onorati sono senz'altro una delle sorprese della categoria. Da neopromossa la Vecchia ha sorpreso tutti chiudendo il girone d'andata in terza posizione e candidandosi seriamente per chiudere il campionato tra la prime quattro. Nell'ultimo turno è arrivata la beffa contro l'Aranova: da 2-0 a 2-3 con due reti subite nel recupero, un segnale che ancora manca qualcosa per la definitiva consacrazione ma che non cancella quanto di buono fatto in queste prime tredici giornate.
Anzio Nel giro di pochi anni la società è riuscita a far risorgere l'Anzio ed i risultati della 1ª squadra e dell'under 19 sono l'emblema. I portodanzesi stanno viaggiando a ritmi altissimi e soprattutto sono imbattuti negli scontri diretti con Tor Tre Teste (1-1) e Romulea (3-2). La squadra di Risoldi, da neopromossa, si candida quindi come outsider del girone grazie a prestazioni concrete e solide. Vedremo sin dove i neroniani riusciranno a spingersi e se riusciranno a confermarsi sui livelli del girone d'andata.
De Rossi La squadra guidata da duo Belli-Ricci ad inizio stagione non partiva di certo con i favori dei pronostici, anzi. I rossoblù, invece, dopo qualche partita di assestamento dovuta al salto di categoria, hanno ingranato la marcia giusta fino ad arrivare a meno tre dal quarto posto. Non male per una neopromossa.
Giardinetti L'avvio dei biancorossi non è stato dei migliori, ma mister Mariotti settimana dopo settimana ha continuato a lavorare e al termine delle prime tredici giornate si ritrova ben saldo in quarta posizione. Il gruppo di squadre pronte a rubargli il posto però è folto, per mantenerlo servirà tenere questo ritmo.
Vigor Perconti La terza posizione non di per sé non è un brutto piazzamento ma i Blaugrana, da campioni in carica e con un'Under 17 di spessore, ad inizio stagione erano i favoriti assoluti per primeggiare. La squadra di Delle Fratte, invece, si ritrova a -4 (virtualmente potrebbero essere 7) dalla vetta e con più di qualche prestazione deludente. In soccorso dei Blaugrana c'è però una situazione difficile da gestire in termini di assenze che per forza di cose ha pregiudicato il percorso. Le qualità della squadra e del tecnico non si discutono ma nel girone di ritorno è lecito aspettarsi qualcosa di più.
Lodigiani Con l'arrivo di Centomani i biancorossoblù hanno invertito il trend negativo conquistando qualche punto, ma non è bastato per allontanarsi dalla zona play out. Ad inizio stagione si pensava che la Lodigiani, visto lo Scudetto conquistato in Under 17, potesse competere per il primato ma qualcosa non è andato come ci si aspettava ed ora l'obiettivo è salvare la categoria.
Atletico 2000 Ad inizio stagione le aspettative sul club di via di Centocelle erano alte e la rosa a disposizione di mister Gentile faceva presagire ad un campionato di alta classifica. Al termine del girone d'andata però i biancorossi si ritrovano a metà classifica con 6 vittorie e 7 sconfitte. Nelle ultime settimane Gentile & Co. hanno alzato l'asticella ma per provare ad lottare per i play off nel girone di ritorno dovranno essere più costanti.
Palocco L'anno scorso mister mister Buzzi aveva sfiorato le semifinali play off ma quest'anno il tecnico è partito a rilento. Il mix tra 2005 e giocatori già presenti nella passata stagione mette a disposizione dell'allenatore una rosa di livello che ha nelle corde la possibilità di raggiungere le prime quattro. Per farlo, però, servirà inserire un'altra marcia.
Accademia Calcio Roma Il club nerazzurro è una delle società che negli ultimi anni si sta affermando tra le migliori all'interno del calcio laziale. La scorsa stagione in questa categoria non era andata benissimo e quest'anno, con il salto di diversi giocatori di spessore appartenenti all'Under 17, sembrava poter essere quella giusta per ambire a qualcosa di importante.Dopo un inizio deludente Fabi sembrava essere riuscito a trovare la giusta quadra ma dopo la vittoria con il Civitavecchia, nelle ultime tre è arrivato solo un punto. L'obiettivo play off è ancora alla portata ma i passi falsi dovranno essere ridotti al minimo.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni