errata corrige
Ostiamare - Vis Artena, è Manuel Patalano l'autore del secondo gol
A causa di un errore in fase di impaginazione è stato commesso un errore nei marcatori della partita tra Ostiamare e Vis Artena. Pubblichiamo il tabellino e la cronaca corretto dell'incontro. Ci scusiamo con i lettori e con tutti i diretti interessati.
OSTIAMARE Giuliani 6, Brencoli 6, Di Valerio 6.5, Paladino 6.5, Ingami 6.5 (43’st Rossi sv), Patalano 7, Di Stefano 6 (19’st Plini 6), Priori 7, Ferrazzoli 7.5 (32’st Di Michele 6), Sardo 7.5, Rongione 7 PANCHINA Barbaro, D’Ezio, Di Marco, Preziosa, Tonelli ALLENATORE Patalano
VIS ARTENA Nori 6, Cipriani 6, Gragnaniello 5.5, Manzo 5.5, Schioppa 5.5, Amerise 5 (25’st Palma 5.5), Fanfarillo 6, Di Pietro 6, Daguanno 6.5 (33’st Lozzi 6), Valletta 6, Farruggio 6 PANCHINA Bracaglia, Valente, Mancini, Simone, Acciarito ALLENATORE Graziano
MARCATORI Sardo 19’pt (O), Priori 30’pt (O), Daguanno 17’st (V), Rongione 50’st (O)
ARBITRO Biondi di Latina ASSISTENTI Garcea e Invitto di Roma 1
NOTE Ammoniti Valletta, Brencoli, Priori Angoli 6-3 Fuorigioco 3-0 Rec. 3‘pt-5‘st
L’Ostiamare comincia bene l’anno e mette in tasca punti dopo la sconfitta prima della sosta contro la Lupa Frascati. La formazione biancoviola ha il monopolio sul pallone nei primi minuti, mentre la Vis Artena è in difficoltà soprattutto in impostazione. Ostiamare in vantaggio con Sardo al 19’ dopo l’ennesima palla riconquistata da Ferrazzoli, su errore in disimpegno di Amerise. Il numero 10 controlla il pallone servitogli dal compagno e finalizza senza impedimenti. Raddoppio alla mezz’ora con la rete di Patalano, che ribatte in rete una palla contesa in area e batte Nori. All’ultimo minuto del primo tempo Ferrazzoli spreca una chance sparando la palla sopra la traversa a porta vuota. Chiude la prima frazione la super parata di Nori con il piede sul tiro di prima di Sardo da dentro l’area. Riaccendono la luce gli ospiti con la rete al 17’ della ripresa di Daguanno, che raccoglie un pallone al limite dell’area e batte Giuliani con un tiro centrale, ma potente e preciso sotto la traversa: 2-1 a mezz’ora dalla fine. Di Michele si fa subito sentire da subentrato andando a concludere un contropiede in solitaria contro due difensori al 35’. Pronta la risposta del portiere che si rifugia in angolo. Nell’ultimo quarto d’ora la Vis Artena cerca disperatamente il pari, ma non sfrutta quei pochi spazi che riesce a trovare, mentre l’Ostiamare prova a chiuderla con le ripartenze: ci riesce con Rongione al 50’, che finalizza sul primo palo dalla destra dopo un dribbling. La stanchezza, e l’imprecisione che ne è derivata, hanno avuto la meglio sulle intenzioni della Vis Artena, e la gara va in archivio con l’ago della bilancia pendente verso il lato biancoviola.