Cerca
L'INTERVISTA
Il dirigente del settore giovanile dei biancorossoblù traccia il punto dopo i successi di Under 19 e Under 16
19 Gennaio 2023
Marco Mattei e Luca Papa, calciatore classe 2004 (Foto ©Audace)
La scorsa è stata una settimana super per le giovanili dell’Audace grazie anche alle due importanti vittorie delle formazioni Elite, ovvero l’U19 di mister Fazi e l’U16 di mister Pieri. I primi, infatti, hanno imposto un sonoro 3-0 al Villalba, mentre i secondi hanno espugnato il difficile campo di Cassino portandosi al momento fuori dalle sabbie mobili della classifica. Di tutto questo abbiamo parlato con il direttore Marco Mattei che cura la sezione tecnica insieme a Aristide Colaneri e Daniele Russo.
Marco, come ci si sente dopo questa settimana?
“Sono soddisfatto per le due belle vittorie che premiano il buon lavoro che stanno svolgendo i nostri ragazzi, i nostri bravi allenatori e tutto lo staff. Inutile che vi dica che la vittoria dei nostri under 16 ci riempie di orgoglio visto che abbiamo espugnato un campo difficilissimo realizzando anche tre reti di pregevole fattura. Ottimo anche il successo della nostra Juniores con la sempre titolata Villalba. Sì, è stata una settimana da sogno, ma al di là dei risultati, quello che più mi riempie di gioia è vedere i nostri ragazzi crescere e onorare la nostra maglia in tutti i tornei regionali ed Elite”.
Siamo già nel girone di ritorno e ti sarai fatto un’idea dei campionati e delle forze in campo: che obiettivi vi siete dati a cominciare dalle due squadre Elite?
“Quest’anno con la Juniores (U19) abbiamo messo in piedi un progetto nuovo, cercando di creare un gruppo dedicato a questo torneo, senza dover condividere molti ragazzi con la prima squadra. Ovviamente l’obiettivo è far bene e far crescere i nostri giovani e ci riempie d’orgoglio il fatto che già in tre, Fabbri, Bellettini e Silvestri, sono stati aggregati alla prima squadra insieme a Moselli ed Ermini che lo sono in pianta stabile già dalla preparazione. Sarebbe un sogno centrare i play-off, sarebbe il giusto premio anche per l’ottimo lavoro che stanno svolgendo il mister e i suoi ragazzi. L’U16 è alla prima esperienza in Elite, è un torneo complicatissimo, per me il più duro, perché sono squadre che vanno allestite in maniera autonoma, senza poter contare sull’appoggio di altre formazioni come può accadere con l’U19 in cui spesso scendono gli under delle prime squadre. Il mister Pieri sta facendo un lavoro egregio e spero davvero che possiamo salvarci. Menziono anche la nostra U15 che sta facendo un ottimo campionato regionale con alla guida il giovane, ma bravissimo Graziano Romagnoli. Qui l’ambizione è vedere questi ragazzi pronti per la prossima Elite. In generale comunque tutte le nostre squadre, oltre a queste nostre tre più rappresentative, stanno facendo bene e mi preme ringraziare tutto il nostro encomiabile staff tecnico”.
Marco, hai menzionato Alain Fazi, Paolo Pieri e Graziano Romagnoli, tre tecnici giovani molto stimati e tre grandi “scoperte” tue: sei famoso non solo per le grandi capacità di scovare giovani talenti, ma anche bravi allenatori.
“Ti ringrazio per le belle parole. Abbiamo puntato molto su questi giovani tecnici che stanno ripagando la nostra fiducia. Sono molto bravi e non a caso abbiamo affidato loro le tre formazioni più rappresentative”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni