Cerca
Focus
Con quattro posti da assegnare ecco quello che, ad oggi, sarebbe il tabellone delle fasi finali regionali
16 Marzo 2023
Romulea e Tor Tre Teste (Foto ©Torrisi)
A 180' dal termine della regular season, e con soli quattro posti da assegnare, la corsa play off è quasi giunta al termine. La situazione girone per girone è completamente differente e con due partite da giocare sono ancora tante le cose che potrebbero cambiare. Nel girone A la lotta per il quarto posto è serrata, e con cinque squadre in tre punti è ancora tutto in bilico. Nel raggruppamento B tutto sembra essere quasi deciso, tranne la prima posizione, mentre nel girone C è lotta a due per il quarto posto e battaglia aperta per il piazzamento delle prime tre. Di seguito riportiamo i criteri di posizionamento delle squadre e quello che, attualmente, sarebbe il tabellone con i rispettivi accoppiamenti:
Le squadre verranno suddivise per posizione di classifica ed ordinate applicando, nell’ordine, i seguenti criteri:
- Miglior quoziente punti conseguiti/gare disputate;
- Miglior quoziente differenza reti/gare disputate intero Campionato
- Miglior quoziente reti attive/gare disputate intero Campionato
- Sorteggio.
La squadra con la migliore posizione in classifica nel rispettivo gruppo accederà direttamente ai quarti di finale, mentre le altre si affronteranno nel primo turno preliminare - gara secca - che, ad oggi, sarebbe questo:
Le vincenti di ogni partita passeranno poi ai quarti di finale, con questo accoppiamento:
Si passa poi al penultimo atto prima della finalissima, anche questo con gara secca ma con la differenza che si giocherà su campo neutro:
In tutte le gare della fase finale regionale al termine dei 90', in caso di pareggio, il passaggio del turno si decreterà con i calci di rigore. Eccezion fatta per la finale in cui si giocheranno prima i tempi supplementari.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni