Cerca
Play off
31 Marzo 2023
Barchiesi e Tarquini, due possibili protagonisti per Romulea e Savio (Foto©Torrisi-Cervera)
Romulea - Savio: la sfida nella sfida
I quarti di finale sono pronti ad iniziare e Romulea - Savio, per blasone delle squadre coinvolte, è la sfida che catalizza maggiormente le attenzioni. Al campo Roma andrà in scena una partita tra due squadre dal valore assoluto importantissimo e che hanno tutte le carte in regola per poter arrivare fino in fondo. Il percorso nella regular season ha visto fare meglio la formazione di Rubenni che, infatti, si è guadagnata la possibilità di saltare il primo turno play off e di giocare in casa i quarti di finale. Gli amaranto oro hanno chiuso il campionato in seconda posizione, a pari punti con la capolista Tor Tre Teste, e per tutta la stagione hanno dato ampie dimostrazioni di essere una squadra forte, sia in termini di individualità che nel collettivo. Inoltre il tecnico, dopo essere andato ad un passo dalla conquista del titolo la passata stagione, quest'anno avrà senza dubbio voglia di ripetersi e, magari, di concludere diversamente. Così come la squadra di San Giovanni, anche i ragazzi di Massimi hanno chiuso il girone in seconda posizione, però con meno punti, e così martedì sono stato impegnati nel primo turno play off contro la Vigor Perconti. Come abbiamo specificato in articoli precedenti, la dirigenza dei Blues quest'anno ha allestito una tra le rose più competitive della categoria e il passaggio del turno contro la Perconti è stata un'ulteriore prova di quanto il Savio sia pronto ad affrontare queste sfide. Molto probabilmente la gara verrà giocata a viso aperto da entrambe le squadre visto che, sia Romulea che Savio, hanno come prerogativa quella di imporre il proprio gioco e, inoltre, questa sfida metterà di fronte anche i due bomber che si sono contesi la classifica marcatori fino all'ultimo: Barchiesi e Tarquini. I pericoli potrebbero essere rappresentati anche dai due giocatori che più di tutti sono in grado di creare superiorità numerica, Leone da una parte e Calzone dall'altra, che spesso si prendono la responsabilità di andare nell'1vs1. La chiave di volta potrebbero però essere i duelli sulle corsie esterne: il Savio cerca spesso di coinvolgere nelle proprie trame i suoi due terzini, Bigi e Maligno, che sono la vera arma in più dei Blues; la Romulea, invece, il più delle volte a giocato con la difesa a tre e gli amaranto oro sfruttano spesso i due quinti (spesso andati in gol) e l'appoggio in fase d'impostazione dei due braccetti difensivi. Anche in mezzo al campo ci sarà tanta qualità: per il gioco di Massimi, Carello e Panariello sono i centrocampisti ideali visto che i due si completano alla perfezione, mentre Corvino, con i suoi inserimenti e strappi, ha la capacità di decidere la gara da un momento all'altro. Per Rubenni, invece, Barna è il fulcro del gioco e quando il numero 10 è in giornata la squadra gira alla perfezione. La gara di domani si appresta quindi ad essere molto equilibrata, ma solo una tra le due si prenderà le semifinali di martedì, e chi lo farà potrà sognare in grande.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni