Poule scudetto
Corsi e ricorsi storici: un anno dopo sarà ancora Ostiamare-Trastevere
E' passato poco più di anno ma la storia è sempre la stessa. Trastevere e Ostiamare sono nuovamente pronte ad affrontarsi per i quarti di finale della Poule Scudetto, con l'unica differenza che in questa stagione il passaggio del turno non si deciderà in gara unica ma con un doppio confronto. 367 giorni fa ad approdare in semifinale furono i Gabbiani di mister Colantoni, che vinsero grazie alla rete di Ferraro eliminando la formazione di Cioci. Il cammino dei biancoviola si fermò poi al turno successivo quando vennero eliminati dal Bitonto con un rocambolesco 4-3. Un anno dopo Colantoni e Cioci hanno spiccato il volo verso le prime squadre, e con loro diversi giocatori, ma in questa doppia sfida ci saranno anche ragazzi che quella partita la giocarono e che quindi avranno un senso di rivalsa, oppure la voglia di replicare. Gli intrecci riguardanti la passata stagione coinvolgono anche l'Under 17 però: la passata stagione, infatti, i rionali vinsero l'ultima giornata proprio contro l'Ostiamare negando ai biancoviola l'accesso ai play off. La storia però non finisce qui. Un ulteriore dato curioso è che a beneficiare della sconfitta dei Gabbiani fu proprio il Palocco di Patalano che grazie questo risultato andò a giocarsi la fase finale.
Le due squadre arrivano a questo doppio confronto con due percorsi completamente opposti. Il Trastevere sin dall'inizio di stagione insieme al Montespaccato è sempre stata la squadra da battere e infatti al termine della regular season ha chiuso al primo posto, guadagnandosi il vantaggio - o svantaggio visti i due mesi di stop - di partire direttamente dagli ottavi di finale. L'Ostiamare, invece, ha iniziato il campionato con mister Rossi e dopo sette partite aveva conquistato soli quattro punti, troppo pochi per una società di questo calibro abituata a lottare sempre per il vertice. Da qui la scelta di affidare la squadra a Manolo Patalano, una certezza che si è rivelata tale. Dal suo arrivo i biancoviola hanno iniziato la propria cavalcata verso i play off, non hanno più perso ed hanno centrato la quarta posizione. Ai play off regionali hanno poi dimostrato ancor di più di aver meritato questo piazzamento battendo prima Cynthialbalonga e poi Montespaccato, prendendosi così la fase finale. In tutto questo Trastevere e Ostiamare si sono affrontate due volte: nella gara d'andata dell'Anco Marzio, due giornate prima dell'arrivo di Patalano, gli amaranto vinsero 0-1; al ritorno invece finì 0-0.
Se come dicevamo in precedenza il Trastevere ha dovuto attendere due mesi per tornare in campo, l'Ostiamare non ha praticamente mai smesso e nella fase finale ha prima affrontato l'Atletico Uri vincendo con complessivo di 16 reti a 0 e poi agli ottavi di finale della Poule Scudetto ha battuto nel doppio confronto la Vigor Senigallia 4-1. I marchigiani erano una compagine molto temibile ma con due grandi prestazioni i Gabbiani hanno dimostrato ancora una volta di voler puntare in alto. Di contro la formazione di Bernardini ha avuto a che fare con la Casertana, un altro avversario di assoluto livello vista la qualità degli elementi in rosa. I rionali però non si sono fatti intimidire e nella trasferta campana hanno vinto 2-0, mentre allo Stadium dopo lo spavento iniziale hanno annichilito gli ospiti con un netto 3-1 dando un ulteriore prova di forza che conferma la bontà del lavoro svolto dal tecnico. Il doppio confronto che ci apprestiamo a vivere sarà quindi il banco di prova definitivo per capire quale squadra laziale andrà a giocarsi lo scudetto. Dopo sabato ne resteranno solo quattro e l'impressione è che qualunque sia la squadra che si qualificherà avrà ampie chance di riportare il titolo nel Lazio.