Cerca
L'INTERVISTA
Le parole del tecnico dei neroverdi, che traccia un bilancio al termine della prima parte di stagione
25 Gennaio 2024
Il neo-tecnico Sale (a sinistra) con il Presidente Lupi
Terminato da poco il girone di andata, il Città di Cerveteri può vantare un bottino davvero significativo: secondo posto nel raggruppamento, a pari punti con la W3 Maccarese prima, 32 punti ottenuti, 10 successi, 2 pareggi e 3 sconfitte. Al timone c’è mister Simone Sale, capace di allestire un ingranaggio che potesse macinare punti su punti, lottando dall’inizio alla fine verso la promozione. “La nostra società è molto soddisfatta del lavoro svolto fino ad ora. Abbiamo molti classe 2005 e 2006 aggregati e fissi con noi. L’apporto dei nostri collaboratori è stato ed è davvero imprescindibile. Abbiamo un gruppo molto giovane e con un solo 2004. Ci troviamo in un girone molto equilibrato- aggiunge Sale-, poiché oltre a noi e alle W3 ci sono il Santa Marinella e la Fregene Maccarese che possono ambire al primo posto. La differenza, da qui alla fine, la farà la costanza, il lavoro e gli episodi, i quali nel calcio sono una componente rilevante. Siamo oltre il giro di boa della competizione e vogliamo proseguire lungo il nostro cammino. Noi ci giocheremo le nostre chance e non credo che lo scontro diretto con la W3 possa decidere l’intero campionato, bensì tutta la continuità di risultati sarà determinante. Al di là dell’aspetto tecnico c’è da fare un plauso ai nostri dirigenti, i quali si impegnano costantemente al fine di non far mancare mai nulla ai nostri ragazzi. Siamo in piena corsa per la promozione e vogliamo lottare fino all’ultimo”. Città di Cerveteri che nel prossimo incrocio di campionato sarà ospite del Montefiascone, con l’obiettivo di ricominciare ad inanellare vittorie su vittorie, ripartendo dall’ultima casalinga vinta per 4 a 3.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni