Il torneo

Si chiude con una vittoria il Caput Mundi del Lazio: Grisley e Funari stendono la Grecia

17ª Edizione Roma Caput Mundi 3ª giornata girone A LND Lazio - EPS Pellas 2-0

LND LAZIO Coticoni, Capelli (22'st Lombardo), Ciavarelli (20'st Novelli), Crivellini, DI Lelio (26'st Russo), Federici, Funari (25'st Crielesi), Grisley (33'st De Angelis), Milone (14'st Di Giosia), Serpente (30'st Gentilforti), Tataranni PANCHINA Patrizi, Borrazzo ALLENATORE Ippoliti

EPS PELLAS Kappas (1'st Sigkoudis), Liasios (28'st Favas), Gkogkos, Pantikidis, Almalis, Ballas (20'st Tasouslari), Kapsalis (14'st Tziotzios), Vasileiadis (14'st Koskeridis), Kiortsis, Fougias, Damianidis (22'st Laskos) PANCHINA Petsos, Theodoridis ALLENATORE Tselempis

MARCATORI Grisley 7'st, Funari 13'st, 

NOTE Angoli 8-2 Rec. 1'pt-2'st

Per la Rappresentativa del Lazionchiude con una vittoria la 17ª Edizione del Torneo Internazionale Roma Caput Mundi. Non bastano le due vittorie su tre per i ragazzi di mister Ippoliti: per i laziali è decisiva la sconfitta, tra le polemiche, del primo turno contro l'Inghilterra. Contro la Grecia, però, L Rappresentativa dà ancora un'ottima risposta vincendo 2-0 ed ora può concentrarsi sulla preparazione del Torneo delle Regioni. Partenza subito aggressiva del Lazio che vuole imporre il proprio gioco per centrare la seconda vittoria del Torneo. Nella prima mezz'ora il gioco dei ragazzi di Ippoliti è fluido e in diverse occasioni hanno possibilità per fare male ai greci. I laziali provano soprattutto a sfondare sulle corsie esterne e Di Lelio è tra i più attivi. Vere conclusioni dalle parti di Kappas però non arrivano: i greci dal punto di vista fisico tengono bene e riescono o disturbare nella fase finale o a immolarsi sui tiri dal limite. Di contro il Pellas prova a rendersi pericoloso con dei contropiedi e calci piazzati ma la difesa laziale concede poco e nulla e Coticoni nelle poche occasioni in cui deve intervenire è sempre attento. Nella ripresa la Rappresentativa dà subito l'impressione di voler portare la gara sui binari giusti e la squadra di Ippoliti trova il vantaggio al 7' sugli sviluppi di un calcio d'angolo calciato da Di Lelio. Sulla bella palla calciata dall'esterno Grisley è bravo con una zampata a metterla dentro. Poco dopo arriva anche il raddoppio con Milone che, al termine di una grande discesa sulla sinistra, con l'esterno serve in area Funari che da attaccante vero gonfia la rete. I due tecnici iniziano poi con la consueta girandola delle sostituzioni e il gioco ne risente. Il Lazio però continua a giocare con disinvoltura e i ragazzi di Ippoliti sono praticamente sempre in possesso della palla e sulle corsie esterne danno sempre l'impressione di poter far male. Anche i cambi entrano con il piglio giusto e anche se nel finale non si registrano nuovi gol la prestazione è da considerarsi positiva.  

 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.