Cerca
Torneo delle Regioni
La selezione di Ippoliti perde di misura tra tante recriminazioni per la conduzione arbitrale e viene eliminata
25 Marzo 2024
L'Under 19 perde di misura e viene eliminata dal Torneo delle Regioni (Foto ©GazReg)
TORNEO DELLE REGIONI - 3ª GIORNATA, GIRONE B
EMILIA ROMAGNA - LAZIO 1-0
EMILIA ROMAGNA Venturelli 6, Castagnini 6, Orlandi 7, Longu 6.5, Osmani 6 (17’st Evaristi 6), Sansonetti 6 (13’st Frimpong 7), Merighi 6 (13’st Prandini 6), Fomete 6.5, Nait 7, Catellani 6 (45'st Fiore sv), Baisi 6 PANCHINA Farina, Bellisi, Fugallo, Ceneri, Oulai ALLENATORE Lega
LAZIO Zuccaro 7, Federici 6, Pasquire 6.5, Coticoni 5.5, Ciavarelli 6 (25’st Morano 5.5), Capelli 7, Valentini 5.5 (1’st Tataranni 6), Grisley 5.5 (1’st Di Marco 6.5), Milone 6 (39’st Serpente sv), Morgante 5.5, Funari 6 PANCHINA Iurgens, Crivellini, Di Giosia, Manuzzi, Novelli ALLENATORE Ippoliti
MARCATORI Frimpong 36’st
ARBITRO Savino di Genova, 4.5 ASSISTENTI Peccetti di Genova e Cavalli di Genova
NOTE Espulsi al 41'st Coticoni (L) per proteste Ammoniti Osmani, Fomete, Di Marco, Tataranni, Ait, Merighi Angoli 4-1 Fuorigioco 1-3 Rec. 2’pt-7'st
Si chiude purtroppo con una delusione la giornata per il Lazio, con l'Under 19 che incassa un ko di misura per mano dell'Emilia Romagna e saluta così il Torneo delle Regioni. Tanto rammarico per i ragazzi di Ippoliti che recriminano per un arbitraggio senza dubbio discutibile. Il primo pericolo è a tinte emiliane, con un’insidiosa punizione di Nait che cerca il palo lontano da posizione defilata, pallone che si spegne alto non di molto sopra la traversa. I ragazzi di Lega premono sull’acceleratore ed al 19’ ci vuole un miracoloso Zuccaro per dire di no a Baisi, sulla ribattuta poi il pallone arriva a Fomete che tenta la botta ma non trova la porta di poco. Il Lazio soffre ma rimane ben compatto in questa prima metà del primo tempo, così l’Emilia al 29’ prova ad esplorare ancora la soluzione da palla inattiva: punizione velenosissima di Orlandi verso il secondo palo, ancora decisivo Zuccaro che smanaccia in uscita anticipando gli avversari pronti a battere a rete. Il Lazio prova a rispondere con Capelli di testa su una punizione pennellata da Morgante ma il centrocampista del Civitavecchia non trova fortuna. Ad una manciata di minuti dal duplice fischio, c’è un super Zuccaro pronto ad abbassare ancora la saracinesca: doppia parata miracolosa dell’estremo difensore del Gaeta prima su Baisi e poi su Merighi che raccoglie la ribattuta e calcia. Si chiude dunque a reti inviolate una prima frazione di sofferenza per la formazione di Ippoliti, soprattutto in mezzo al campo, ma grazie anche alle manone di Zuccaro si va al riposo sullo 0-0. Nella ripresa, complici gli ingressi con il piglio giusto di Tataranni e Di Marco, il Lazio alza il proprio baricentro e prende in mano il comando delle operazioni, con l’Emilia Romagna spesso costretta a ricorrere alla palla diretta sui propri attaccanti. La selezione di Lega, dal canto suo, prova a pungere su calcio di punizione, con Prandini che dal limite calcia sotto la barriera ma Zuccaro non si fa sorprendere. Al 34’ capita un’opportunità colossale sul destro di Morano che, grazie ad un rimpallo, viene liberato tutto solo davanti al portiere ma spara incredibilmente fuori. Si concretizza così la più antica legge del calcio, con il Lazio che incassa il vantaggio emiliano proprio sul ribaltamento di fronte: punizione pennellata da Frimpong che sbuca sul secondo pallo e di testa gonfia la rete. Piove sul bagnato per la formazione laziale che al 41' rimane anche in dieci uomini per l'espulsione di Coticoni, reo di aver pronunciato qualche parola di troppo nei confronti del direttore di gara. Arbitro che in questo caso sente, come non aveva fatto in precedenza sull'espressione blasfema di Fomete già ammonito. Negli ultimi istanti l'Emilia Romagna sfiora anche il raddoppio, con Frimpong che colpisce il palo e Zuccaro che risponde presente su Prandini, prima del forcing finale del Lazio che non sortisce però gli effetti sperati.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni