Cerca
Playout
Basta un gol ai ragazzi di mister Maistrello per mantenere il loro posto nella massima categoria regionale
25 Aprile 2024
La festa del Fiumicino per la salvezza (©Facebook - Fiumcino SC26)
UNDER 19 ELITE - PLAY OUT
FIUMICINO - ARANOVA 1-0
FIUMICINO Pietrucci, Mangione, Rubino, Piscopo, Cabriolu, Pucci (36'st Kabangu), Darwich, Di Marco, Cococcia (39'st Giusti), Frasca, Pomenti (48'st Rosini) PANCHINA Gagliardi, Boni, Di Lemma, Tretta, Fokou Micheli ALLENATORE Maistrello
ARANOVA Sideri, Borrazzo, Gervasoni, Colagrossi (14'st Carbone), D'Armini, Reale, Monaldi, Ilari (32'st Rosi), Morosi, Dell'Uomo, Forti PANCHINA Lolli, Stanojevic, Orlandi, Albisi, Benedettini, Alaimo, Boschini ALLENATORE Vigna
MARCATORI Cabriolu 38'st
ARBITRO Masevski di Ciampino
NOTE Espulsi Al 32'pt Monaldi (A) per doppia ammonizione, al 13'st Forti (A) per doppia ammonizione Ammoniti Forti, Dell'Uomo, Monaldi, Pomenti, Cococcia, Mangione
Il Fiumicino mantiene il suo posto nella massima categoria regionale dell'Under 19: una rete del capitano Simone Cabriolu al tramonto del match permette ai rossobolù di mister Maistrello di conquistare la vittoria nel decisivo spareggio salvezza contro l'Aranova. Per gli ospiti di mister Vigna le cose si erano messe male già nel primo tempo, visto che dopo appena mezz'ora Monaldi ha rimediato la seconda ammonizione che ha costretto i suoi in dieci. L'Aranova, ad ogni modo, è riuscita a resistere fino all'intervallo, con l'intento di portare quantomeno la sfida in parità fino agli ultimi minuti per potersi giocare al meglio le proprie carte. Piano però rovinato da Forti, che dopo neanche un quarto d'ora dal rientro in campo si è visto sventolare il secondo cartellino giallo lasciando gli ospiti addirittura in nove. Reggere la spinta avversaria, a quel punto, si è fatto complicato, con la difesa che è spesso dovuta ricorrere alle maniere forti per fermare le avanzate dei padroni di casa. Proprio da calcio di punizione è nata la rete che ha deciso la sfida: la traiettoria disegnata da Cabriolu a poco meno di 10' dal termine non ha lasciato scampo a Sideri, al quale non è rimasto che raccogliere la sfera in fondo al sacco il più in fretta possibile per sperare che i suoi compagni riuscissero nell'impresa. Così non è stato però: ad esultare, al triplice fischio, è stato il Fiumicino.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni