L'Intervista

Città di Lenola nei Regionali, mister La Rocca: "Bella rivincita per i ragazzi"

Un intero campionato deciso in 90 minuti. Anzi, in realtà in 180, visto che l'ultima giornata di campionato è stata decisiva per far sì che lo spareggio si potesse disputare. Il Città di Lenola ha battuto due volte in due settimane La Setina, aggiudicandosi la vittoria del campionato provinciale di Latina e, di conseguenza, il passaggio nei Regionali. Tra gli artefici di questo percorso c'è senza dubbio mister Gianni La Rocca, che ha voluto rendere merito al cammino dei suoi ragazzi soprattutto nella seconda parte della stagione: "Il progetto che coinvolge questi ragazzi è partito due anni fa, quando loro stessi hanno scelto di tornare a giocare insieme dopo qualche anno fuori da Lenola o, addirittura, dopo aver lasciato questo sport. Hanno voluto dare un segnale alla città, per dimostrare che il calcio giovanile è ancora vivo nonostante negli anni passati si siano trovati di fronte ad un trattamento tutt'altro che rispettoso. All'inizio non è stato un cammino facile, ci siamo trovati a dover rincorrere La Setina. Ma nella seconda parte di campionato abbiamo fatto qualcosa di speciale portando a casa 14 vittorie ed 1 pareggio, andandoci a conquistare uno spareggio poi vinto nettamente 4-0. Ero sicuro delle potenzialità di questo gruppo, il cui punto di forza è quello di essere formato da amici che sono cresciuti insieme e che hanno sempre condiviso le loro esperienze calcistiche anche al di fuori del campo da gioco. Ho detto loro che il campionato si sarebbe deciso solo nelle giornate conclusive: e così è stato. I numeri certificano la qualità del nostro cammino: abbiamo chiuso con il miglior attacco, con la miglior difesa e con il capocannoniere del campionato, che peraltro si è notevolmente alzato di livello rispetto agli anni passati". Dopo la vittoria di sabato è dunque giunto il momento di godersi appieno i frutti del lavoro svolto in questi mesi: "Questo risultato - prosegue mister La Rocca - sicuramente aumenterà l'autostima dei ragazzi, che da due anni stanno portando avanti un percorso che li vede al lavoro con la prima squadra durante la settimane per poi, a rotazione, scendere nella Juniores. La vittoria dimostra che abbiamo scelto la strada giusta per farli crescere nel modo migliore. Per quanto riguarda me, sono 40 anni che vivo di calcio, prima da giocatore e poi da allenatore, ma vedere la gioia negli occhi dei miei ragazzi, sapere che sono stati in grado di prendersi una bella rivincita dopo il trattamento che tanti di loro hanno dovuto subire, è la ricompensa migliore. Un doveroso ringraziamento - conclude il tecnico - spetta alla società e ai tifosi, ma anche al nostro magazziniere Rocco, che nonostante l'età è sempre venuto a vederci, anche in trasferta".

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.