Cerca

Poule Scudetto

Alla Cynthialbalonga il 1° round: Riola, Pallotta e Cotugno ribaltano la Cavese

La formazione di Bilotta contratta nei primi 45': Iosa para un rigore e nella ripresa i castellani escono fuori

12 Giugno 2024

Alla Cynthialbalonga il 1° round: Riola, Pallotta e Cotugno ribaltano la Cavese

La Cynthialbalonga esulta (Foto©Consoli)

U19 NAZIONALE POULE SCUDETTO SEMIFINALE CAVESE - CYNTHIALBALONGA 2-3

CAVESE Esposito 6, Senatore 6, Cinque 6 (36'st Fontanella), Penza 6, Di Domenico 6, Salvati 5.5, Catapano 7 (30'st Dobrevski 5.5), Silvestre 6 (19'st Cesarano 5.5), Rusciano 7, Barone 6.5 (36'st Cammisa), Sirico 5.5 (19'st Lupoli 5.5) PANCHINA Di Somma, Durantino, Grimaldi, Auletta ALLENATORE Iannini

CYNTHIALBALONGA Iosa 7.5, Rogai 6.5 (42'st Nasoni), Riola 7.5, Feri 6.5, Niculae 7, De Carlo 7, Drigo 6.5 (40'st Iamele), Calzone 5.5 (29'pt Nanni 6.5), Cotugno 7, Pallotta 7.5 (36'st Bianchini 6.5), Lolli 6.5 (9'st Moretti 7) PANCHINA Liberti, Placidi, Caffio, Pagliarini ALLENATORE Bilotta

MARCATORI Barone 2'pt (C), Riola 14'st rig. (C), Pallotta 27'st (C), Cotugno 30'st (C)

ARBITRO Gervasi di Cosenza

ASSISTENTI Tangaro di Molfetta e D'Ambrosio di

NOTE Rigore parato da Iosa al 24'pt (C) a Barone Ammoniti De Carlo, Salvati, Catapano, Cinque, Rogai, Silvestre, Drigo Angoli 3-2 Fuorigioco 6-1 Rec. 1'pt

La Cynthialbalonga si prende il primo round e si porta in vantaggio in vista del ritorno al Comunale di Pavona. La formazione di Bilotta al Simonetta Lamberti, soprattutto nei primi 45', non gioca la sua migliore prestazione e, difatti, chiude in svantaggio. Nella ripresa i castellani tornano poi sui livelli che ci ha abituato a vedere e ribalta tutto ma nel finale subisce la rete del 2-3 che tiene tutto apertissimo.

Nei primi 45' la Cynthialbalonga è contratta e fa fatica a prendere le misure del Simonetta Lamberti. Di contro la Cavese parte in maniera aggressiva e dopo appena due minuti passa in vantaggio. Feri perde una brutta palla in fase d'impostazione e Catapano imbuca per Barone che arrivato davanti a Iosa lo salta e insacca. Lo stesso Feri, al 6', cerca di rimediare recuperando e servendo Cotugno in area, che lotta con il difensore e va al tiro però troppo centrale. La formazione di Bilotta però non riesce a integranare e al 13' Iosa è decisivo sul tiro ravvicinato di Rusciano. Un paio di minuti più tardi la Cynthialbalonga alza la testa e crea l'occasione più ghiotta: su calcio di punizione di Calzone, ribattuto dalla barriera, Pallotta raccoglie, si libera di un avversario con un sombrero e serve in area Cotugno che deve aolo spingere in rete. Il numero 9 però a due passi dalla linea manda alto. I campani continuano a spingere e al 23' Catapano guadagna un penalty facendosi atterrare da Rogai. Dal dischetto si presenta Barone che però si fa ipnotizzare dal solito Iosa. Poco più tardi su una palla persa da Calzone la Cavese si rende ancora pericolosa con Rusciano, ma il suo diagonale fa la barba al palo. I campani sono costantemente nella metà campo avversaria, sempre pronti a pressare e ad attaccare. Nei 5' finali i laziali provano ad alzare il baricentro e Pallotta protesta per un rigore che sembrava netto. La pressione però non so trasforma in gol e al duplice fischio le squadre vanno a riposo sull'1-0.

Nella ripresa i castellani entrano in campo leggermente meglio e danno l'impressione di poterla riprendere. Se dopo pochi minuti Nanni va vicino al pari con un colpo di testa, ben parato da Esposito, nei successivi minuti la Cavese falliscono una ghiotta occasione con Penza che da dueb passi spara fuori. Al 60' arriva però la svolta: il neo entrato Moretti si procura un calcio di rigore facendosi atterrare in area dopo un bel dribbling e dagli undici metri Riola è chirurgico e la mette sotto al sette. Con il passare dei minuti per la Cavese la stanchezza inizia a farsi sentire e la Cynthialbalonga capisce che è il momento di colpire: al 72' Pallotta dal limite la mette all'angolino basso per l' 1-2 e tre giri di orologio più tardi Cotugno arrivato a tu per tu con il portiere è glaciale e gonfia la rete. Sul 3-1 la formazione di Bilotta acquisisce più consapevolezza e inizia a gestire con disinvoltura. I castellani avrebbero anche qualche occasione in ripartenza ma non riescono a chiuderla e al 92' subiscono la rete tiene vive le speranze dei campani. Rusciano viene servito in area da Cammisa, che forse parte in offiside, e il 9 batte Iosa. Nei restanti minuti non succede praticamente più nulla e al triplice fischio è 2-3.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni