Cerca
Nazionali
18 Settembre 2024
Il tecnico dell'Ostiamare, Alessandro Cuomo, a lavoro con i suoi ragazzi (©Ostiamare)
La stagione dell’Ostiamare non poteva iniziare in modo migliore. I ragazzi di mister Cuomo hanno travolto l’Orvietana con un netto 6-0, dimostrando fin dai primi minuti di gioco un atteggiamento aggressivo e la voglia di imporsi nella metà campo avversaria, dando così l'impressione di non sentire l’emozione del debutto stagionale. "Squadra aggressiva e ritmi alti": queste erano le richieste del mister alla vigilia della partita, i suoi ragazzi hanno risposto alla grande mettendo in pratica con precisione ed intensità quanto richiesto dal tecnico. Sin dai primi minuti di gioco i biancoviola hanno fatto capire le proprie intenzioni, mettendo in campo il proprio gioco ed aggredendo gli ospiti con una pressione feroce. Prendendo in mano le redini della partita ed occupando l'area avversaria sono bastati 22 minuti per dare il via ad una carrellata di gol, aperta con il calcio di rigore ben trasformato da Carrino, autore poi di una doppietta. Ottima la prestazione di tutto il reparto offensivo che ha visto andare a segno anche Menichelli. Un importante segnale arriva una volta acquisito un ampio vantaggio, con la squadra biancoviola che non si abbassa e che mantiene un pressing costante: prestazione superlativa del centrale Sabbatini, anche lui a segno con un colpo di testa, e dei terzini sempre propositivi, attentati nelle poche volte che l’Orvietana si è resa pericolosa e autori di ottimi cross per i compagni. Mister Cuomo può essere sicuramente contento per quanto visto in campo, con quello che è stato preparato in settimana che ha dato i suoi frutti: non passa infatti inosservato il lavoro della squadra per quanto riguarda i calci piazzati. Sono state molte le occasioni che i lidensi si procurano tramite questo fondamentale, escludendo il
calcio di rigore e il gol di testa di Sabbatini anche il gol del 4-0 è arrivato sugli sviluppi di un calcio d'angolo. L'ottima prestazione della squadra non dovrà far abbassare la guardia ma deve essere uno stimolo per continuare su questa strada. Il prossimo banco di prova per Cuomo e i suoi ragazzi è rappresentato dalla trasferta sul campo del Siena che avrà voglia di rifarsi dopo il pareggio contro il San Donato Tavernelle. Una sfida tutt'altro che semplice da cui si potrà comprendere meglio a cosa potrà puntare il gruppo biancoviola.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni