Cerca
L'intervista
27 Settembre 2024
Giacomo Buttaroni, tecnico del Roma City (Foto ©Quartapelle)
Dopo la gran stagione dello scorso anno, Giacomo Buttaroni è stato confermato sulla panchina della Juniores del Roma City. L’allenatore degli arancio blu si è espresso così sugli ultimi mesi e sugli obiettivi prefissati con la società per questo nuovo anno: "Nella scorsa stagione abbiamo superato avversari che sulla carta erano più pronte, grazie ad un gruppo fantastico ed un grande lavoro di tutto il mio staff, che ringrazio ancora per quanto fatto lo scorso anno. I meriti vanno anche alla società che si è dimostrata all'altezza del risultato, un club in forte crescita e che mi rende fiero di esser rimasto dopo aver rifiutato offerte importanti. L'obiettivo quest'anno rimane quello di formare più giocatori possibile, il percorso che si farà in campionato passerà dagli allenamenti e dal lavoro settimanale. Non ci poniamo quindi un obiettivo in termini di risultati ma guardiamo al futuro dei nostri ragazzi con la speranza di vederne quanti più possibile in prima squadra o nei professionisti. Per questo, la politica societaria è stata quella di mettere tanti ragazzi 2007 all'interno di un campionato Juniores, quindi giocando praticamente sotto età contro squadre composte maggiormente dai ragazzi del 2006". La stagione di mister Buttaroni e dei suoi ragazzi è partita nel migliore dei modi con due vittorie senza subire gol, contro Poggibonsi ed Orvietana: "Con un gruppo completamente nuovo abbiamo avuto un approccio fantastico, nell'ultima partita abbiamo vinto su un campo difficile contro una squadra che si è chiusa dietro per novanta minuti, noi l'abbiamo vinta con rabbia e determinazione dimostrando che il gruppo viaggia in un'unica direzione, con i ragazzi che hanno capito fin da subito la mentalità che noi richiediamo. C'è tanta voglia di fare bene, sono soddisfatto anche del modo in cui è arrivato il gol nel finale, senza lanciare palla in avanti, ma tramite dei principi". Tra i tanti punti di forza di questa squadra c'è sicuramente il gruppo e il rapporto tra ragazzi e allenatore: "Considero i miei giocatori come fratelli, per questo parlo tanto con loro prima e dopo gli allenamenti. Cercando sempre un confronto ho creato un'alchimia con il gruppo che ha portato risultati e fiducia nel nostro rapporto. I ragazzi sanno che sono sempre disponibile per loro e ripagano ciò con la determinazione che mettono in campo. Ho cercato di riportare quelle che sono state le mie esperienze da calciatore per rappresentare una figura importante per loro". Nella terza giornata il Roma City ospiterà il Terranuova Traiana, reduce da una sconfitta contro l’Orvietana: "Sono contento di tornare a giocare nel nostro centro sportivo, non conosco l'avversario ma di questo non mi sono mai preoccupato. Preferisco preparare mentalmente i miei ragazzi, sappiamo di affrontare una squadra che la scorsa settimana ha perso e che vorrà certamente fare punti, sono sicuro però di avere un gruppo che vuole continuare ad allungare la striscia positiva, continuare a non prendere gol. E soprattutto continuare a stupire e a dimostrare di essere un gruppo in crescita".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni