Focus

Flaminia, ora il calendario è amico: risalire si può

I rossoblù hanno finora affrontato quasi tutte le squadre di vertice. Adesso arrivano gli scontri diretti

L'inizio di stagione della Flaminia non è stato certo dei più esaltanti. Finora, infatti, i ragazzi di mister Leonardo Spositi hanno racimolato solamente 4 punti, frutto di una sola vittoria, un pareggio e ben tre sconfitte. Il calendario, a guardare la composizione della classifica in questa prima fase, non è stato benevolo con i rossoblù, che infatti hanno già incontrato Roma City (1°), Trestina (3°), Fulgens Foligno e Trastevere (4° a parimerito): il pari con i rionali è stato il risultato migliore, ma effettivamente incontrare subito tutte le formazioni che hanno nelle loro corde i play-off non ha aiutato. Ora, però, arriva il momento di pensare posivito: esclusa la sfida con l'Ostiamare (2°) in programma il prossimo 2 novembre, dopo la sosta, la Flaminia ora è attesa dalle sfide con le squadre della propria fascia di classifica. Già contro il Real Monterotondo, nell'unica vittoria ottenuta finora, Felici e compagni hanno dimostrato di poter essere efficaci in tutti i reparti del campo. Dunque con San Donato Tavarnelle (domani), Orvietana, Siena, Terranuova Traiana, Montevarchi e Sangiovannese si può pensare ad un cammino diverso da quello portato avanti finora, visto che la graduatoria certifica il minimo divario tra tutte queste squadre. Quasi tutti i prossimi avversari sono dunque alla portata e, se i risultati dovessero sorridere ai civitonici, si potrebbe anche pensare ad un cambiamento di prospettive nel girone di ritorno: vincere, si sa, aiuta a vincere. Dunque le possibilità per dare una sterzata al proprio campionato ci sono tutte: sta ora alla Flaminia coglierle e sfruttarle al meglio per non dover vivere una stagione di semplice transizione.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.