Cerca

L'intervista

Tor Tre Teste, Fois: "Gruppo di qualità. Ma i risultati passano dal lavoro"

il neo tecnico rossoblù ha esordito con una vittoria ed ora si prepara alla sfida con la De Rossi: "Sarà un test duro per noi"

14 Novembre 2024

Tor Tre Teste, Fois: "Gruppo di qualità. Ma i risultati passano dal lavoro"

Roberto Fois, tecnico della Tor Tre Teste (Foto d'archivio GazReg)

Buona la prima per mister Roberto Fois alla guida della Tor Tre Teste: il 6-0 sull'Arce è stato il miglior esordio possibile per il tecnico rossoblù, giunto da poco più di una settimana sulla panchina dei vice campioni regionali in carica. il primo approccio con il gruppo è stato positivo, a sentire l'allenatore: "Quando si arriva in una società come la Tor Tre Teste, è chiaro che si abbiano delle qualità importanti, dunque tutti i ragazzi sono ottimi giocatori. Certo, ci vuole un po' di tempo per assimilare le idee di un allenatore, specie quando viene operato un cambio in corsa, ma non è corretto pensare che tutto quanto fatto finora sia da cancellare. La vittoria sull'Arce è stata senza dubbio frutto del momento particolare che stanno vivendo i gialloblù, ma posso dire senza tema di smentita che l'abbiamo meritata. Nei primi 35' abbiamo un po' sofferto, ma poi abbiamo segnato e tutto è diventato più agevole. Sabato con la De Rossi ci attende un altro test delicato, anche loro hanno vissuto un avvicendamento in panchina e da quel momento hanno cambiato marcia: sono curioso di vedere come reagiranno i ragazzi". L'approccio scelto da Fois è stato quello della gradualità: nessuno stravolgimento tattico, solo lavoro sulla tenuta mentale dei suoi. Questo perché, secondo il tecnico, è quello l'ambito di intervento più delicato in questa categoria: "I ragazzi vivono un'età - spiega infatti -  in cui ci sono tante incognite a livello personale da affrontare. Le uniche cose che chiedo loro sul campo sono sacrificio e voglia: chi mi segue in questo percorso mentale troverà spazio, altrimenti si dovranno prendere provvedimenti. Testa e carattere sono senza dubbio gli aspetti più complicati da allenare, ma dai confronti che ho avuto con chi ci segue da vicino ho avuto conferma che dopo una settimana si vede qualche cambiamento. Chiaramente non possiamo sottovalutare l'aspetto del risultato, preminente nello sport, ma serve la consapevolezza che questo si può raggiungere attraverso lavoro, equilibrio ed intelligenza, andando al di là dei moduli".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni