Il girone di andata è andato in archivio, dunque è tempo di trarre i primi bilanci. Alcune squadre hanno portato avanti un percorso al di sopra delle aspettative, altre si trovano a rincorrere contro ogni pronostico, altre ancora stanno portando avanti un percorso intermittente che non permette loro di esplodere in maniera definitiva. Redigere questa Top 11 del girone di andata non è stato semplice, visto che scegliere solamente una formazione titolare significa escludere per forza di cose tanti giocatori interessanti. Ma il calcio, in fondo, è fatto anche di scelte, dunque queste sono le nostre.
Difesa In porta premiamo il Campus Eur, con il suo Flavio Menna che ha dato più di una volta contributi sostanziali ai risultati raggiunti dai bianconeri di mister Ciambella. Le sue parate sono state uno dei segreti dei bianconeri, attualmente primi inseguitrori della corazzata Vigor Perconti nel girone B. Ad agire davanti a lui abbiamo scelto Alessio Venanzetti della Romulea e Luca Minchella dell'Atletico Torrenova, rispettivamente a destra e a sinistra del nostro 4-2-3-1, entrambi con ottime qualità di corsa che abbinano ad attenzione ed applicazione quando c'è da contenere. Al centro scegliamo la fisicità di Stefano Cortesini dell'Arce, il quale ha sempre dato il suo contributo sostanziale in campo, fornendo solidità al reparto; e l'estro di Simone Maurillo dell'Atletico Salaria Vescovio, che oltre alle capacità difensive ha messo in mostra in più di un'occasione ottime doti realizzative, arrivando a tre gare consecutive in gol tra il 7° ed il 9° turno, con la ciliegina della doppietta decisiva contro l'Aranova.
CentrocampoLa cerniera davanti alla difesa potrebbe avere un bel rendimento unendo la visione di gioco di Mauro Bardi del Savio al dinamismo di Leonardo Bellomo del Colleferro. Entrambi sono stati punti fermi del reparto nevralgico delle rispettive squadre, anche se i biancoazzurri hanno avuto un avvio di stagione più zoppicante rispetto ai rossoneri. Ma le doti del capitano sono spiccate per qualità e costanza. Stesso discorso per il biondo del Colleferro, che ha avuto una continuità di rendimento fondamentale per spingere i suoi nelle parti nobili della classifica.
Attacco Di sicuro il reparto più complicato nel quale fare scelte. Nonostante i quattro posti a disposizione, sono rimaste fuori punte centrali come Manuel Marzulli della Vigor Perconti, Lorenzo Mantini della Longarina e Luca Billi del Civitavecchia. Così come esterni del calibro di Mattia Lombardo del Pomezia, Juan Pablo Aquino de Felice del Grifone e Francesco Cagnoli della Lodigiani. Ma, come detto, solo undici ne possiamo scegliere. Ed allora ecco ad agire sulla nostra trequarti ideale Gilberto Lefevre, tra i più decisivi soprattutto ad inizio stagione per l'Urbetevere; Matteo Piccinetti, match winner all'esordio con la Vigor Perconti e poi trascinatore dell'ASA in più occasioni; ed Amedeo Bianchini della Vigor Perconti, che sulla sinistra ha dimostrato più volte di poter essere inarrestabile. Un ottimo trio a sostegno del capocannoniere della categoria Emiliano Sannibale della Spes Mundial, in costante crescita da inizio stagione ad oggi
AllenatoreCerto è difficile scalzare Francesco Bellinati dalla panchina ideale, ma una Longarina campione d'inverno era difficilissima da pronosticare. Dunque merito a mister Alessio De Witt e ai suoi ragazzi per il traguardo raggiunto.
PENNA A SFERA EDIZIONI - SOCIETÀ COOPERATIVA
Via Appia Pignatelli, 235, 00178 Roma
tel. 06 89277529
fax. 06 64011904
C.F. e P.IVA: 12861621006
Numero REA: 1405885
Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n° 12861621006
gazzettaregionale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n.126 del 16/05/2014
la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90)