Cerca
Focus
19 Dicembre 2024
Il Città di Lenola è reduce da due vittorie di fila per 4-0 (©Città di Lenola)
Una realtà piccola, ma che ha tanto da insegnare: il Città di Lenola è una società che andrebbe presa come esempio per quanto riguarda l'interpretazione del calcio come strumento di integrazione. Il club rossoverde ha infatti dato vita da alcuni anni ad un progetto che prevede l'inclusione nel proprio settore agonistico di giovani ragazzi stranieri ospiti di una casa famiglia presente nel territorio, tramite la quale si riesce a far integrare nel tessuto sociale di questo paese di 4.000 abitanti, ragazzi arrivati in Italia per cercare di alzare la propria qualità della vita rispetto alla condizione vissuta nelle nazioni del Nordafrica da cui provengono. Non solo: quando questi ragazzi raggiungono la maggiore età e sono costretti a lasciare la casa famiglia di cui sono ospiti, la società mette loro a disposizione un appartamento in cui hanno appunto vitto ed alloggio per poter proseguire la loro avventura nella prima squadra del Città di Lenola.
Risultati lusinghieri Oltre all'aspetto sociale, chiaramente preminente quando si parla di argomenti di questo tipo, c'è da dire che il club trae anche un beneficio a livello agonistico da questa sua impostazione sociale del calcio. Prendendo in esame il caso dell'Under 19 nello specifico, lo scorso anno i rossoverdi hanno ottenuto la vittoria nel campionato Provinciale nello spareggio con La Setina, arrivando a giocare in questa stagione il torneo Regionale. Un passaggio non semplice, come dimostra una prima parte di stagione non esaltante, ma dopo le ultime due vittorie consecutive (entrambe per 4-0) le cose sono iniziate a migliorare per mister Mirko Lauretti ed i suoi giocatori, in piena lotta per provare ad uscire anche dalla zona playout.
Talenti in evidenza Sono ben sette i ragazzi provenienti dalla casa famiglia che fanno parte della rosa impegnata nel girone D della Juniores Regionale, molti dei quali si stanno mettendo in evidenza tra i protagonisti del buon cammino rossoverde. Nell'ultima giornata Lamine Conteh ha siglato due dei quattro gol che hanno permesso al Lenola di superare l'Atletico Ardea, diventando capocannoniere della squadra con 3 gol all'attivo superando Ousman Camara, altro interessante prospetto della rosa. Entrambi, infatti, hanno già avuto la soddisfazione di essere aggregati alla prima squadra, scendendo anche in campo in alcune occasioni (1 Conteh, ben 8 di cui tre da titolare per Camara): ulteriore segnale che il progetto del Città di Lenola non è solo una facciata. Su questi ragazzi il club ha deciso di investire per dare loro modo di esprimere tutto il loro talento. E, visto che anche la prima squadra è in risalita nel campionato di Promozione anche grazie al loro contributo, non si può far altro che dire che il club ci ha visto giusto.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni