Cerca

l'intervista

Savio, l'analisi di Rubenni a fine anno "Concretizziamo poco e serve più attenzione"

2024 tra ombre e luci per i biancazzurri, il tecnico è soddisfatto dell'affiatamento del gruppo ma si aspetta qualcosa in più da qui in avanti

20 Dicembre 2024

Savio, l'analisi di Rubenni a fine anno "Concretizziamo poco e serve più attenzione"

Andrea Rubenni, tecnico del Savio

Il nuovo anno è alle porte e la gara di sabato rappresenterà un trampolino di lancio per iniziare al meglio il 2025. Il Savio, ad ha l’occasione di chiudere nel migliore dei modi una prima parte di stagione che, per certi aspetti, si è rivelata al di sotto delle aspettative, allontanando i rimpianti accumulati nelle prime 15 giornate. Un percorso che il tecnico Andrea Rubenni inquadra così

Come giudica questa prima parte di campionato? 
"Guardando la classifica non possiamo essere soddisfatti: abbiamo perso troppi punti per strada. In un girone così complicato e competitivo, ogni partita è una vera finale. Quest'anno il livello si è alzato molto rispetto ai precedenti, e la nostra posizione non rispecchia le nostre potenzialità. Per quanto riguarda il gioco e la qualità espressa, ci sono tanti lati positivi. Siamo spesso stati sfortunati, raccogliendo poco anche in gare in cui avremmo meritato di più. Tuttavia, ciò che conta è la classifica. Le analisi servono a migliorarci, ma i numeri parlano chiaro."

Di cosa è rimasto più soddisfatto?
"Un aspetto molto positivo è l'affiatamento di un gruppo molto rinnovato, formato da ragazzi con qualità tecniche e umane. Questo ci ha permesso di costruire un’identità di gioco, rimanendo fedeli alle nostre idee e affrontando ogni avversario a viso aperto. Devo fare i complimenti ai ragazzi, perché, anche in situazioni di emergenza come contro Tor di Quinto e Montespaccato, hanno dimostrato il loro valore e messo in campo prestazioni di livello"

Cosa invece, non ha funzionato?
"Essendo un gruppo giovane, ci sono stati momenti di disattenzione in quelle sfide sulla carta abbordabili. Abbiamo commesso errori banali che spesso ci sono costati caro, come accaduto nella partita contro il Cerveteri, in cui ci siamo penalizzati da soli. Per migliorare, bisogna lavorare sulla mentalità e sull’essere competitivi sempre e comunque. La voglia e la prestazione non sono mai mancate, ma questi dettagli fanno la differenza"

Come si può migliorare concretamente questo gruppo?
"Analizzo sempre i dati della mia squadra e noto che creiamo molte occasioni, ma concretizziamo poco. È fondamentale riempire meglio l’area, supportando gli attaccanti con gli inserimenti di mezz’ali o altri giocatori. Una squadra che produce così tanto alla fine raccoglierà i propri frutti: dobbiamo trasformare questa capacità di creare in uno stimolo per fare meglio. Stiamo lavorando su questo aspetto e i ragazzi sono consapevoli che è un passo"

Con quale mentalità affronterete la partita di sabato? Quali sono le ambizioni per questa stagione?
"La partita contro l'Atletico Morena è molto importante: vogliamo fare una prestazione che ci dia fiducia per lavorare bene durante la pausa natalizia. Le ambizioni ci sono, ma non sono legate solo ai risultati. Essendo allenatore del Savio, è naturale avere obiettivi ambiziosi, ma per noi è fondamentale far crescere i giocatori e  prepararli per il loro futuro". 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni