Cerca
Under 18
17 Gennaio 2025
Punti al 50%, Ferri il più prolifico: un centrocampista
La squadra di mister Ruggieri si presenta, dopo questo primo filone di gare, con la miglior difesa del girone con sole 10 reti subite, ma ha il nono attacco (24 reti realizzate). L’aspetto che incuriosisce è come i gol realizzati, siano stati divisi equamente (12 in casa e 12 in trasferta) infatti, andando a fare un calcolo veloce, si può notare come la squadra rossoblù abbia una media di 2 gol a partita realizzati sia tra le mura amiche che tra quelle ospiti. Questo dato va a sostegno di una formazione che non ha problemi realizzativi, anche se non risulta essere tra le prime della classe. Differente, invece, la statistica relativa alle reti subite dove troviamo una situazione migliore nelle gare da ospite. Secondo i dati infatti, delle 10 reti subite 7 sono arrivati in casa con la media di 1 gol a partita, mentre nelle sfide fuori dalle proprie mura, il PC Cecchina tende ad avere una solidità difensiva maggiore, infatti ha incassato solamente 3 reti con una percentuale di 0,7 a partita. Un dato importante che, però, probabilmente è frutto anche dell’avversario che si incontra, come sostenuto in precedenza da Ruggieri, ma che non ne sminuisce l’importanza.
Porta girevole
In queste prime 11 giornate, la porta della Pro Calcio Cecchina non ha avuto un solo padrone, ma addirittura tre. Questo alternarsi di numeri uno è dovuto a situazioni di campo, come spiegato dal mister: “Noi abbiamo tre portieri, perché oltre a De Angelis e Introna, abbiamo un altro ragazzo, Liberti, che ogni tanto si aggrega alla squadra dall'Under 15”. Nella seconda partita di campionato (contro Città di Formia), De Angelis è stato espulso, “ha ricevuto tre giornate di squalifica – ha sottolineato Ruggieri. Nel mentre, ha avuto anche un infortunio che lo ha tenuto lontano per diverso tempo, quindi è entrato Introna al suo posto. Nelle ultime giornate, però, anche lui è stato indisponibile causa febbre, e quindi gioco forza abbiamo fatto giocare Liberti”.
Questa alternanza di portieri non ha creato problemi di stabilità difensiva, anzi il contrario. Dopo un inizio complicato, che ha visto i rossoblù subire nelle prime 5 giornate 8 gol, c’è stato un cambio di rotta nelle ultime 6 gare, con appena 2 reti subite. Inoltre, la squadra di Albano Laziale ha totalizzato 5 clean sheet e di questi, 4 sono arrivati proprio nell’ultimo periodo di cui 2 nelle ultime due giornate. Questo aspetto, va a conferma di una solidità difensiva importante, che sta portando a una continuità di risultati (4 vittorie e 2 pareggi).
No bomber? No problem
Se per la difesa la Pro Calcio Cecchina è la prima della classe, lo stesso non si può dire per l’aspetto offensivo. La squadra di Ruggieri infatti, come indicato precedentemente, ha realizzato 24 reti ed è il nono attacco del girone. Nelle 11 gare disputate, solo in due occasioni i rossoblù sono rimasti a secco: sconfitta 2-0 contro la DF Academy, pareggio a reti bianche con Lupa Frascati. Nonostante la media sia di 2.3 gol a partita, questi ultimi non sono distribuiti equamente tra le varie gare. La squadra dal simbolo della fenice, tende ad avere un andamento altalenante in fase realizzativa, passando da partite con molte reti ad altre con meno. Un aspetto che si contraddistingue è la non presenza di un vero bomber, ma il fatto che diversi interpreti abbiano contribuito alle reti messe a segno fino ad ora. Sono 10 infatti i giocatori che hanno messo la propria firma sul tabellino: Ferri, centrocampista e capocannoniere della squadra con 5 reti; segue Paoletti con 3 marcature, subito dopo troviamo Galassini e Possanza a 2 reti, e a completare il pacchetto ci sono Alcantara, Bianchi, De Vellis, Di Ruscio, Farina e Sangermano a quota 1. Questa capacità di mandare tanti giocatori a segno, è frutto di un principio di gioco, come spiegato da Ruggieri:
“Cerchiamo di lavorare per principi, dico spesso che il miglior attaccante è lo spazio avanti e quindi dico sempre di sfruttare gli spazi che riusciamo a creare e, soprattutto, gli inserimenti dei nostri centrocampisti che sono molto bravi”. Nelle prossime giornate ci saranno 2 scontri diretti: la trasferta con la Polisportiva Ostiense (seconda con gli stessi punti) e la sfida in casa con la capolista San Paolo Ostiense, due esami importanti da giocare.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni