Cerca
Focus
06 Febbraio 2025
L'Ostiantica è tra le meglio piazzate tra le retrocesse (©Ostiantica)
Non sarà una su mille a farcela, ma di sicuro riconquistare l'Elite non è una passeggiata. Lo dimostra il cammino delle sette squadre cadute al termine della passata stagione nella seconda categoria regionale: nessuna è in vetta, alcune inseguono da lontano, altre da vicino, altre ancora sono in lotta per non vivere un'altra annata deludente come la passata. Tutte, comunque, hanno dovuto fare i conti con una realtà decisamente molto competitiva.
Ancora il lotta Le retrocesse che stanno portando avanti il cammino migliore sono la Pro Calcio Cecchina, il Velletri e l'Ostiantica, rispettivamente a -5 dalla vetta del girone E occupato dal Vittoria Roma, -6 dal Valmontone nel C e a-7 dalla Boreale nell'A. Per tutte loro nulla è ancora precluso, visto che sabato andrà in scena la terza giornata di ritorno e, dunque, il tempo per poter ricucire lo strappo con chi fa l'andatura nei propri raggruppamenti non manca di certo. Per il Cecchina le recriminazioni per il secondo posto sono davvero molto poche, vito che i numeri dei rossoblù sono praticamente identici a quelli della capolista Vittoria Roma: l'unica differenza è alla voce "gol fatti", con la battistrada che siglato appena una rete in più dei ragazzi di Linari. Secondo miglior attacco e miglior difesa alla pari della prima della classe: davvero difficile fare meglio di così. E nonostante questo sono 5 i punti da recuperare. A riprova di quanto sia alto il livello del campionato Regionale.
All'inseguimento Come detto, Velletri ed Ostiantica hanno più terreno da recuperare sulle rispettive rivali, ma in questo caso qualche differenza con chi fa l'andatura in vetta alla classifica si può rintracciare. I rossoneri devono registrare la fase difensiva, perché i 29 gol concessi finora sono chiaramente un handicap per la rincorsa al vertice; mentre la squadra di Ranese ha siglato 9 reti in meno rispetto alla Boreale, ancora imbattuta probabilmente per la sua capacità di segnare almeno un gol in più degli avversari, visto che la media delle reti subite è intorno a uno a partita. Come per il Cecchina, il tempo di rimettere le cose a posto a queste due formazioni non manca, ma resta non semplice il cammino in questa categoria.
In difficoltà Più complicata la situazione di Red Tigers (9 punti di ritardo dal Vittoria Roma), Real Testaccio (a -15 dalla vetta nel girone D), Montello (due punti sotto ai giallorossi) e Palocco, quest'ultima in piena lotta playout. Non serve sottolineare che le squadre sono state molto rimaneggiate in estate, con i giocatori di punta usciti dalla categoria Under o rimasti in Elite, e dunque è sempre difficoltoso fare paralleli tra spogliatoi e categorie. Ma senza ombra di dubbio tutte loro speravano di poter vivere una stagione più soddisfacente di quella scorsa. Evidentemente non avevano fatto i conti con la voglia di emergere delle altre realtà Regionali, formazioni da considerare in tutti i modi fuorché di seconda fascia.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni