Cerca

L'INTERVISTA

Boreale, Passerini: "Proseguiamo la nostra striscia, provando a chiudere da imbattuti"

Le parole del tecnico dei biancoviola, in vetta con la sua Under 19 nel girone A

27 Febbraio 2025

Boreale, Passerini: "Proseguiamo la nostra striscia, provando a chiudere da imbattuti"

La Boreale di Gabriele Passerini, sin qui senza sconfitte (Foto ©Boreale/FB)

Imbattuta della categoria, reduce da quattordici vittorie e cinque pareggi, la Boreale guida la classifica con otto lunghezze di vantaggio sulla seconda. Il mister Gabriele Passerini racconta il percorso ricco di soddisfazioni sostenuto finora:

“Eravamo ben consapevoli di aver costruito una rosa competitiva, ma all’inizio del Campionato le squadre sono partite tutte dallo stesso livello ed eravamo vicini a pochi punti di distanza gli uni dagli altri, per cui non ci aspettavamo di essere capolista con tale margine di vantaggio a sette giornate dalla fine.  L’anno scorso la prima squadra giocava in Serie D ed è retrocessa in Eccellenza e questo ha influito molto sulla Juniores nazionale, a sua volta retrocessa nei regionali. Siamo partiti da zero e abbiamo ricostruito il gruppo a partire da Ferragosto. Il segreto? Duro lavoro e voglia di giocare da protagonisti. Per noi essere imbattuti e con questo distacco è una grande fonte d’orgoglio”.

Ci sono state delle sfide che hanno dato del filo da torcere anche ai primi in classifica:

“Questo girone è estremamente complicato perché quasi tutte le società sono dotate di una prima squadra. Inoltre, ci sono tante realtà dove è difficile fare punti perché, visto il forte senso di appartenenza alla comunità, la tifoseria è molto unita. Tra l’altro, in alcuni campi è difficile giocare e bisogna adattarsi”.

Nonostante quest’ascesa verso il successo, l’allenatore dei viola confida che in qualche momento ha sentito il primato a rischio:

“Ho temuto che questa scia positiva si potesse interrompere nel periodo della sospensione del campionato tra dicembre e gennaio per lo sciopero di solidarietà degli arbitri e per le vacanze natalizie. In quella settimana ci saremmo dovuti scontrare con l’FC Viterbo – che tra l’altro eravamo preparati ad affrontare perché veniva da una situazione non proprio ottimale - e poi avremmo avuto lo scontro diretto contro il Tarquinia. In seguito, abbiamo ripreso contro la W3 Maccarese e ci siamo rifermati. Queste interruzioni mi ha fatto nutrire dei dubbi, ma ho cercato di seguire i ragazzi al meglio per riparare a questa discontinuità. Non ho tralasciato niente, dagli allenamenti alla dieta, e ho organizzato un’amichevole interna proprio per mantenere alta la concentrazione. Ho considerato la ripresa del quattro gennaio come un banco di prova per vedere chi siamo e cosa abbiamo da offrire”.

Il prossimo match sarà contro la Polisportiva Ostiense, attualmente quinta:

“La Polisportiva Ostiense non merita i punti che ha. Per il suo valore dovrebbe occupare una posizione più alta in classifica. Il gruppo è molto valido e secondo me supera nettamente la seconda in classifica, l’Ostiantica. Per me sarà uno scontro diretto molto difficile, sia per il talento del team che per la tifoseria che lo sostiene. Qualora dovessimo vincere contro l’Ostiense, sarebbe una grande conferma della nostra forza e ciò solleverebbe non poco la nostra autostima. Temo più quest’incontro che il ritorno contro l’Ostia Antica poiché, per quello che abbiamo creato all’andata, meritavamo di più del semplice pareggio ottenuto”.

Passerini chiude definendo gli obiettivi che lui e la squadra si sono prefissati per questa stagione:

“L’obiettivo a breve termine è quello di conquistare i sei punti, aumentando così la distanza dalla seconda e dalla terza in classifica. Quello a lungo termine, invece, è ovviamente quello di vincere e di proseguire sulla via dell’imbattibilità”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni