Roma Caput Mundi
Il Lazio vince ai rigori con i gallesi campioni in carica: è finale
I ragazzi di Ippoliti recuperano lo svantaggio e poi Rutelli para l'ultimo tiro dal dischetto per portare la Rappresentativa a giocarsi il titolo
ROMA CAPUT MUNDI
LND LAZIO - WELSH SOCCER 1-1 (6-5 d.c.r.)
LND LAZIO Rutelli, Arilli, Bardi, Bertacchini, Capelli, Foriglio, Neri (15'st Funari), Pizzuti (15'st Noce), Ruggiero (12'st Bernabeo), Scopigno (39'pt Coluzzi), Tavella (34'st Venanzetti) PANCHINA Midio, Fanali, Pasquali, Saraz ALLENATORE Ippoliti
WELSH SCHOOL'S F.A. Williams, Partridge, Packer (36'st Florence), Mwenera, M. Davies (29'st Walby), Owen, Anderson, Tang (35'pt (Dafis), Chapman, Phillips (13'st Morris), Jones PANCHINA B. Davies, Dyer, Withers, Evans, Morrison ALLENATORE South
MARCATORI Anderson 23'st (W), Funari 26'st (L)
ARBITRO Delfino di Roma 1 ASSISTENTI Caprari e Garcea di Roma 1
NOTE Sequenza rigori Bardi gol (L), Anderson gol (W), Foriglio gol (L), Partridge gol (W), Noce gol (L), Dafis gol (W), Venanzetti gol (L), Chapman gol (W), Bernabeo gol (L), Mwenera parato (W) Espulsi Al 39'st Funari (L) per doppia ammonizione Ammoniti Ruggiero, Funari, Ippoliti (All. LND Lazio), Jones, Packer Angoli 1-2 Fuorigioco 1-1 Rec. 2'pt, 2'st
La Rappresentativa Under 19 conquista la finale del Roma Caput Mundi per la sesta volta: decisiva la sfida vinta ai calci di rigore con i campioni in carica della Welsh School's F.A. La sfida è molto sentita da entrambe le squadre, che infatti non si risparmiano nei contrasti e nella corsa. Di occasioni, però, ne arrivano poche nel corso dei primi 40': giusto una punizione di Foriglio respinta dalla difesa gallese sui piedi di Bardi, che però trova solo l'esterno della rete. La ripresa, invece, inizia con tutta un'altra marcia: già al 1' la Welsh arriva al tiro con Phillips, ben controllato in due tempi da Rutelli. Al 23', poi, i gallesi passano in vantaggio con Anderson, pescato in profondità e bravo ad evitare l'uscita del portiere laziale per depositare in rete. Ma appena 3' più tardi ecco la risposta della Rappresentativa: il subentrato Funari protegge palla in area avversaria e scaglia in rete il sinistro che vale l'1-1 e porta le due squadre ai rigori. Finale di gara complicato, vista l'inferiorità numerica del CR Lazio per il doppio giallo a Funari, ma all'epilogo è la parata al quinto tiro dal dischetto di Rutelli a regalare la finale al Lazio.