Cerca
Focus
12 Marzo 2025
Il Grifone è la quarta ed ultima squadra del girone A a conquistare i playoff (©De Cesaris)
Il Grifone respinge l'ultimo assalto del Savio (grazie all'intervento del Tor di Quinto, che battendo i blues nello scontro diretto ha aiutato non poco la squadra di Arnese) e conquista un posto nei playoff. Dopo il titolo di campione d'inverno conquistato al termine del girone di andata, la qualificazione della squadra rossoblù non sembrava poter essere messa in discussione. Invece il duello a distanza con il Savio si è fatto via via sempre più complicato. Alla fine, però, capitan Ramacci e compagni sono riusciti a conquistare la post season, dove vorranno di certo far valere la loro particolare predisposizione per gli scontri diretti.
Efficacia Sono infatti i risultati ottenuti con le rivali più dirette ad aver regalato il titolo d'inverno al Grifone, che nella fase finale del campionato sarà un avversario ostico per tutti proprio per questa qualità di saper affrontare in maniera efficace le sfide più delicate. Basi pensare che l'unico ko rimediato è stato all'andata con il Montespaccato, squadra che poi nel corso della stagione non ha avuto la possibilità di proseguire la lotta per il vertice, trovandosi ora nella condizione di dover sperare di evitare il playout per raggiungere la salvezza in modo diretto. Con le squadre che accederanno ai playoff, invece, i rossoblù sono imbattuti: all'andata sono arrivati il pareggio con il Tor di Quinto e le vittorie con Civitavecchia ed Urbetevere, mentre nel ritorno vittoria nella prima sfida e pareggi con le altre due. Inoltre, va messo in evidenza come anche con le più immediate inseguitrici, nello specifico, Atletico Salaria Vescovio e Savio, le due sfide stagionali sono finite con i ragazzi di Arnese imbattuti. In vista dei playoff, senza dubbio, sono dati importanti da tenere in considerazione.
Spia accesa Va però detto che, dopo il titolo d'inverno, il Grifone ha subìto una flessione, scendendo fin quasi a rischiare il proprio posto nella post season. Ciò è dovuto anche dalla crescita delle avversarie, Tor di Quinto su tutte, ma certo la lotta a distanza con il Savio per il quarto posto durata fino alla penultima giornata è stata il segnale che la seconda parte di stagione è stata caratterizzata da un calo certificato dai ko con Città di Cerveteri (zona playout), Atletico Morena (retrocessa in anticipo) ed Aranova (zona playout). Poi i tre pareggi negli scontri diretti con Savio, Civitavecchia ed Urbetevere prima della larga vittoria sull'Aurelianticaurelio già in disarmo. Nessuna emergenza, questo deve essere chiaro: il Grifone ha tutte le carte in regola per dire la sua nella sfida per il titolo. Ma lo stato di forma, specie in questa fase finale della stagione, non è un fattore da prendere sotto gamba.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni