il caso
Futbol Montesacro: finale amaro, ma non per i punti. Maggiolini "Il club si tutelerà"
In casa rossonera c'è disappunto per la gestione e la conclusione anticipata del match di sabato scorso
Impegnato nella ricerca del mantenimento della categoria conquistata nella scorsa stagione, il Futbol Montesacro ha ancora tutti i numeri in classifica per potersi salvare, magari attraverso il playout. Obiettivo che è però diventato ancor più difficoltoso per i rossoneri non tanto per la sconfitta di sabato scorso contro la Tivoli, ma più che altro per la serie prolungata di assenze che Pepe dovrà gestire da qui al termine della stagione (la sua compresa per 4 turni) che, giocoforza, non consentiranno di poter giocare al meglio delle proprie possibilità le sfide rimanenti. Sono ben cinque i calciatori fermati dal Giudice Sportivo con stop che vanno dalle sei alle due giornate. Una sanzione che il presidente Tiziano Maggiolini indica come "Spropositata per quanto realmente accaduto in campo".
I fatti La sfida, andata in archivio con il 2-5 in favore dei tiburtini (miglior risultato sul campo) si è chiusa con circa mezz'ora d'anticipo per la scelta del direttore di gara di chiuderla anticipatamente "Una scelta che facciamo davvero fatica a comprendere - prosegue il presidente - perché la situazione in campo era sicuramente di confusione, ma non al punto tale dal dover sospendere una gara. I nostri ragazzi ed il nostro tecnico hanno protestato nei confronti dell'arbitro perché nel giro di pochissimi minuti aveva espulso due calciatori. Non ci sono stati atti di violenza nei suoi confronti, tanto è vero che anche alla fine del match siamo confrontati con l'altra società e non sapevamo che spiegazione darci per una simile decisione. Del punteggio sul campo ci interessa relativamente. La partita infatti era ormai ben indirizzata ma per quanto difficile fosse potevamo ancora provarci. Il rammarico, quindi, non è tanto nella sconfitta in sé, ma per come tutto questo sia stato gestito con l'idea che mai avremmo pensato di avere di ritirare la squadra. Il Futbol Montesacro dalla sua nascita ed in ogni categoria si sia ritrovato a giocare ha spesso vinto il premio legato alla disciplina delle sue squadre e non è mai stata inquadrata come una società violenta e non rispettosa delle regole. Anzi, abbiamo il massimo rispetto degli organi arbitrali e questo è riscontrabile anche nel comportamento che riserviamo a questi ragazzi che settimanalmente vengono nel nostro impianto. Hanno la nostra completa disponibilità per qualsiasi evenienza".
La richiesta Uscendo, dunque, dalla logica di campo, Maggiolini si espone direttamente con i vertici "Io credo che sia opportuna una riflessione, che salvaguardi sia il bene delle società e degli arbitri stessi e di conseguenza dei campionati. Alla base è normale che debba esserci una formazione ferrea sul regolamento, ma poi è necessario questi arbitri, spesso molto giovani, siano preparati anche a livello psicologico nell'affrontare alcuni momenti di una sfida in cui bisogna tenere salde le redini. Per fortuna, ripeto, nella partita in questione non ci sono stati episodi di violenza che avrebbero potuto mettere in pericolo ognuna delle componenti in gioco, e questo è riscontrabile anche dalle immagini che sono pubbliche (vedi link in basso). Senza dubbio il Futbol Montesacro si sta già tutelando in ogni maniera per poter chiedere la ripetizione della gara, perché ha subito una decisione sproporzionata che penalizza il lavoro della società, la sua immagine e mortifica l'impegno di ragazzi e staff all'interno di questa stagione".