LODIGIANI - VIS SEZZE 3-2
LODIGIANI Paciotti, Coluzzi (3'st Della Volpe), Damiani (34'st Passi), Demasi, Gravina, Bennati, Campagnano, Aquino (27'st Losso), Forgione (32'st De Angelis), Cagnoli (27'st Vannicelli), Donos PANCHINA Fedele, Campoli, Benedetti, Leofreddi ALLENATORE Bottaro
VIS SEZZE Massella, D'Auria (31'st Crescenzo), Geniti (27'st Passeri), Dominioni, Russo, Ruscito (2'st Scognamiglio), Marchetti (43'st Colizzi), D'Alessio, Cevrain, Cacciotti, De Rocchis (4'st Guidi) PANCHINA Campoli, Ronconi, Filippi, Parente ALLENATORE Bonanni
MARCATORI Cacciotti 23'pt (V), Forgione 37'pt (L), Cevrain 1'st (V), Damiani 9'st (L), Campagnano 18'st (L)
ARBITRO Balsamo di Tivoli ASSISTENTI Gioia di Roma 2 e Belgiovine di Roma 2
NOTE Rigore fallito al 46'st da Cevrain (V) Ammoniti Gravina, Vannicelli, D'Alessio, Cacciotti Angoli 4-1 Fuorigioco 3-3 Rec. 1'pt - 5'st
La Lodigiani fa valere il fattore campo e in una partita dalle mille emozioni passa per 3-2 contro la Vis Sezze e stacca il pass per la semifinale contro l’Urbetevere. Il primo squillo della partita è dei biancorossi con Coluzzi che dalla destra lascia partire un tiro-cross e Massella si rifugia in angolo. Gli ospiti in questa prima parte di match non riescono a trovare le giuste trame di gioco con l’undici di Bottaro che guadagna campo, senza trovare occasioni nitide per passare in vantaggio. Al 23’ la formazione di Bonanni passa a condurre: lancio di D’Alessio per Cacciotti che mette giù molto bene e da dentro l’area piccola batte Paciotti per la rete dello 0-1. Lodigiani che continua a tenere il possesso palla, ma non riesce a trovare lo spunto giusto nell’ultima parte di campo. Alla mezz’ora Campagnano recupera una palla in zona offensiva e imbuca per Donos, la conclusione si spegne sul fondo. Al 37’ i padroni di casa tornano al livello del mare: Campagnano si libera sulla destra e crossa in mezzo, a ricevere c’è Forgione che segna il più facile dei gol. I biancorossi premono e Campagnano prova la soluzione personale, il portiere è attento a non farsi sorprendere sul primo palo. Pronti e via e in apertura secondo tempo è subito 1-2: Marchetti dalla corsia di sinistra crossa in mezzo e Cevrain attacca bene lo spazio e trova l’angolo vincente. Al 9’ i capitolini si rimettono in carreggiata: dagli sviluppi di un corner, procurato da Demasi su punizione, è Damiani ad arrivare sulla sfera e rimettere tutto in discussione. Dopo i due gol nei primi 10’ della ripresa, il match continua nei binari della prima frazione: i ragazzi di Bottaro tengono in mano il pallino del gioco e gli ospiti provano a colpire di ripartenza. Al 18’ cambia di nuovo il parziale: cross dalla destra, Massella in uscita alta si lascia scappare il pallone e Campagnano porta in vantaggio i suoi. Al 25’ i biancorossi bussano ancora alla porta di Massella con Donos che trova i pugni del portiere. Al 45’ Gravina atterra Cevrain e l’arbitro assegna il rigore, dal dischetto va lo stesso numero 9 che colpisce la traversa. Dopo il triplice sono i ragazzi di Bottaro a festeggiare il passaggio del turno.